Cerca e trova immobili
CANTONE

«Imbarazzante, è una figuraccia»

Processo per l'incidente di Gobbi, etilometri non calibrati che venivano usati lo stesso: la reazione di Alvaro Franchini, ex aiutante capo della Polizia stradale ticinese.
Ti-Press (archivio)
«Imbarazzante, è una figuraccia»
Processo per l'incidente di Gobbi, etilometri non calibrati che venivano usati lo stesso: la reazione di Alvaro Franchini, ex aiutante capo della Polizia stradale ticinese.

BELLINZONA - Etilometri con la "calibrazione scaduta". E utilizzati comunque. Suscita perplessità il retroscena legato ai poliziotti intervenuti la sera del 14 novembre del 2023 in seguito all'ormai famoso incidente capitato in Leventina al consigliere di Stato Norman Gobbi. Tra chi storce il naso c'è anche Alvaro Franchini, ex aiutante capo della Polizia stradale ticinese. «Per la polizia è una figuraccia», afferma. 

Nessun favoreggiamento – I due agenti della Cantonale, un 47enne aiutante capo e un 40enne sergente maggiore, sono stati prosciolti nella giornata di ieri, mercoledì. La Pretura penale di Bellinzona presieduta dalla giudice Elettra Orsetta Bernasconi Matti ha stabilito che i due non hanno favoreggiato il consigliere di Stato quella sera sull'autostrada A2, all'altezza di Stalvedro.

Un problema conosciuto – Dal processo è tuttavia emersa un'altra questione. Il primo etilometro usato per il consigliere di Stato all'accensione presentava la scritta "calibrazione scaduta". È stato dichiarato in aula dal sergente maggiore in servizio quella sera. Lui stesso, con una certa vergogna, ha ammesso di essere a conoscenza di un problema che caratterizzava alcuni apparecchi in quel periodo. 

«Come si può andare in giro così?» – «Un periodo comunque lungo – dice Franchini –. In cui tanti ticinesi saranno stati sottoposti al test dell'alcol proprio come capitato a Gobbi. Come sono stati gestiti i singoli casi specifici? Mi domando come si possa andare in giro consapevolmente con etilometri con la calibrazione scaduta. Se esce una scritta del genere ("calibrazione scaduta"), significa che l'apparecchio dovrebbe essere di nuovo tarato e calibrato. E pensare che questi apparecchi, grazie anche al sistema informatico, sono ben supervisionati». 

«Strumento che può portare a decisioni pesanti» – Franchini definisce «più che imbarazzante» quanto è emerso in aula. «L'etilometro è uno strumento importante che può stabilire se una persona ha commesso un reato o no. Può portare a delle multe, a dei ritiri di patente, a conseguenze penali. È come un radar. Se tu sai che quell'apparecchio ha un problema, non lo dovresti usare. È una questione di credibilità verso il cittadino».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

F/A-19 4 ore fa su tio
Ma poi bisognerebbe chiedersi, ma il comandante della polizia Ticinese che ha un nome ed un cognome voi lo avete mai sentito prendere posizione? Silenzio di tomba! Io mi chiedo: ma da chi siamo governati? Ma non esiste che con una situazione così vergognosa i vertici toccati da questo circo non dicano niente, situazione assurda, solo in Ticino succedono queste cose, in Italia ci sarebbero nomi e foto spiattellate sui giornali e richieste di dimissioni immediate!

dylan 6 ore fa su tio
Ma se si trattava di un cittadino “standard” avrebbero cambiato l’etilometro o la rilevazione era ritenuta valida? In tal caso occorre richiedere al momento della rilevazione prova che l’etilometro sia calibrato?

El Lobo loco 6 ore fa su tio
Ci sarebbero molti termini per indicare cosa ne penso riguardo la gestione a dir poco vomitevole di questo caso in particolare ma di tutta la RES PUBLICA in questo Cantone ma onde evitare denunce per calunnia ne scrivo una sola: vergognoso.

Chi ha ragione 7 ore fa su tio
È davvero sconcertante leggere una notizia del genere. Etilometri con la calibrazione scaduta, usati comunque, e tutto archiviato come se nulla fosse. Ma stiamo scherzando? Parliamo di strumenti che possono cambiare la vita di una persona — multe, ritiri di patente, perfino conseguenze penali — eppure vengono gestiti con una leggerezza inaccettabile. La polizia non può e non deve essere al di sopra delle regole. In Ticino, purtroppo, non è la prima volta che emergono episodi che fanno dubitare della sua credibilità. È ora di dirlo chiaramente: la polizia non è — e forse non è mai stata — un organo davvero imparziale o immune da errori, responsabilità e, in certi casi, da vere e proprie forme di corruzione. Serve trasparenza, controllo e rispetto per i cittadini, perché la fiducia non è un diritto automatico: va meritata.

tschädere 4 ore fa su tio
Risposta a Chi ha ragione
e non e tutto.ritiro patente vuole dire essere convocati dalla drssa a chiasso la quale a seconda della luna la parcella puo costare alcuni 1000.chf

prophet 7 ore fa su tio
incomprensibile è la secretazione dell’incarto…probabilmente per nascondere quello che praticamente ogni ticinese già sa..

BobLutz 7 ore fa su tio
Repubblica delle banane istituzioni ridicole da Airolo (l esempio viene dall'alto) a Chiasso.

GabrieleC 7 ore fa su tio
Ritengo che un aspetto mai rilevato a sufficiente è questo: una persona di 80 kg alla quale viene misurato un tasso dello 0.5% circa, ha bevuto nell'arco della serata più di 4 bicchieri. Il "problema" istituzionale e di conduzione del paese sta qui.

F/A-19 7 ore fa su tio
Risposta a GabrieleC
Anche perchviene ripetuto come un mantra che chi guida non beve.

Diablo 8 ore fa su tio
Il nostro Cantone é terra di nessuno ed ha una politica e gestione oltre il limite della decenza ed imbarazzo......purtroppo pero i politici li mettiamo su noi, e chi sta sotto di loro fanno spallucce per giustificare le loro azioni o non azioni.

GabrieleC 8 ore fa su tio
Poi ci si sorprende se la gente si arrabbia e la fiducia verso le istituzioni va a farsi benedire. Però per fermarti quando porti il tuo bimbo sulla bici sul telaio sono pronti ed efficienti....

blitz65 8 ore fa su tio
Dopo quella data a chi é stata revocata la patente per alcool fare ricorso....

F/A-19 8 ore fa su tio
Risposta a blitz65
Già mesi prima….

Stilton 8 ore fa su tio
Bisognerebbe anche pensare al contrario. Quanti cittadini hanno pagato multe, subito comportamenti e sanzioni ingiuste? Perché le foto dei radar non vengono messe a disposizione, come invece fanno in Italia? Quante volte i controlli volanti vengono effettuati da pattuglie, la notte senza essere ben visibili, con il rischio che prima o poi qualcuno li stende? In fine, visto che non c``e favoreggiamento volontario, chi garantisce che non ci sia stata minaccia o intralcio volontario da parte del loro capo?

F/A-19 7 ore fa su tio
Risposta a Stilton
Mah, non c’è favoreggiamento….., ma chi lo dice? Se due poliziotti ed i loro superiori più il capo della giustizia sanno che gli strumenti in loro possesso non sono attendibili ed hanno davanti una persona che ha appena fatto un incidente e dopo tre test i risultati sono tutti e tre superiori allo 0,5% dovevano e ripeto DOVEVANO fare gli esami del sangue ma si è deciso di perdere tempo e fare tutt’altro, come mai? E ripeto: come mai ?

Stilton 6 ore fa su tio
Risposta a F/A-19
Chiarisco, l`inchiesta andrebbe fatta cominciando dalla prima maglia della catena, non dall`ultima. Quando il sistema è malato, la denuncia di un tuo superiore o di qualche pratica illecita, comporta la perdita del posto di lavoro. Personalmente non vorrei mai trovarmi al posto dei due agenti.

F/A-19 26 sec fa su tio
Risposta a Stilton
Infatti, il capo della polizia si chiama Cocchi, ma non ha proferito parola, ma a chi siamo in mano mi viene da dire.

Romoletto 9 ore fa su tio
Il carnevale non passa mai a Sud del Gottardo..

Koblet69 9 ore fa su tio
per i gruppi/ carri di carnevale ricordarsi del commento di ieri alla RSI sulla sentenza , "tutto TIP TOP"

Nmemo 9 ore fa su tio
Sovente si scopre che per qualche politico che esercita una carica pubblica, la limpidezza di un casellario giudiziale non è garanzia di un’immacolata amministrazione. Gobbi era anche direttore del DI dal quale dipende la sezione enti locali, l’organo di vigilanza sui Comuni. Insomma, era la persona con la responsabilità politica per l’applicazione delle decisioni del Consiglio di Stato nell’ambito del controllo delle attività di un corpo di polizia locale e delle responsabilità del Municipio. Orbene, a fronte di una miriade di denunce per l’omissione di obblighi e doveri di servizio di alcuni funzionari di polizia di un grande Comune, ha preferito rifiutare di entrare nel merito delle documentate denunce per non essere costretto a prendere atto dei fatti e procedere con le segnalazioni al MP previste dalla legge. Di fatto la competenza dell’autorità di vigilanza sui Comuni non ha estirpato il malandazzo ricorrente in un corpo di polizia comunale nel quale si opera scrivendo rapporti di polizia falsati, sottraendo prove e omettendo d’incassare multe per infrazioni discendenti da un’ordinanza federale che disciplina la materia.

F/A-19 9 ore fa su tio
Risposta a Nmemo
E quindi il mal andazzo è generale, figure su figure ma per loro tutto va bene, nessuno li tocca, nessuno li condanna, nessuno ricerca la verità, gli avvocati li difendono ed alla fine hanno sempre ragione. Per il semplice cittadino invece giù mazzate. Ne deduco che la legge è uguale per tutti ma non tutti sono uguali davanti alla legge.

Noldino 10 ore fa su tio
Una calibrazione scaduta non vuole dire che un apparecchio non funziona, può in certi casi non rispettare più la tolleranza di fabbrica nel valore emesso. Per casi da ritiro patente confido che ci siano stati controlli più importanti all’ospedale.

F/A-19 9 ore fa su tio
Risposta a Noldino
Infatti la cosa grave è che se si sapeva e si sapeva perché lo sapevano tutti che se l’apparecchio era scaduto e l’onorevole era alticcio l’unica cosa da fare subito era la prova del sangue, se i nostri poliziotti non ci sono arrivati doveva arrivarci il diretto interessato, avrebbe chiuso la questione in 5 minuti ma la questione è il perché non si è arrivato a quanto affermo, un bambino dell’asilo ci sarebbe arrivato!!! Ma forse per qualcuno andava bene agire così.

Emib5 9 ore fa su tio
Risposta a F/A-19
Dato che a pensar male non è bello, ma a volte ci si azzecca, si potrebbe perfino ipotizzare che gli agenti non abbiano voluto far eseguire il test del sangue per timore che superasse il limite (4 bicchieri di vino non sono poco...) e che il consigliere, il loro superiore, se ne sia ben guardato dal ricordare loro l'obbligo a farlo. Una storia veramente brutta e con un finale anche più brutto. La speranza, ma è solo tale, che si comporterebbero così anche con un signor nessuno.

F/A-19 8 ore fa su tio
Risposta a Emib5
Ma figurati, con un cittadino qualunque era ritiro di patente, corsi di guida, dottoressa del traffico, divieto di bere alcol per sempre, controllo ogni settimana, multona, anche perché c’è stato un incidente quella sera messo via in maniera non chiara, e magari rimettere il suo mandato in quanto un capo della giustizia di un paese che commette tutte queste cose aggravano il tutto. Ma si sa che in Ticino tante cose vengono messe via a tarallucci e vino. E poi il nostro cantone spende per cartelloni pubblicitari che dicono: chi guida non beve, 4 bicchieri sono più di mezza bottiglia! Ma dai, vergognoso.

Noldino 6 ore fa su tio
Risposta a F/A-19
Scusate, ma me i ragionamenti se pur vostri legittimi mi sfuggono. Ma é vero o no che il risultato dell’apparecchio ha dato 0,28 per mille? Mi sfugge qualcosa dalle notizie? Quindi? Fino a 0,50 per mille non è tollerato?

F/A-19 5 ore fa su tio
Risposta a Noldino
Te lo spiego subito, la premessa è che cercano sempre e solo di confonderci le idee perché ci trattano da ignoranti, comunque il test che ti fanno fare per primo è l’accertamento elitometrico, cioè soffi nella cannuccia e ti misurano i mg di alcol per litro di aria espirata, 0,25 corrisponde al vecchio 0,5% ( calcola che al Gobbi hanno fatto soffiare 3 volte, 0,33-0,28-0,28 , quindi moltiplica x 2 e capisci subito quanto era ciucco ). Se come il caso del nostro capo della polizia onorevole Gobbi si supera il 0,25 si va a fare l’accertamento probatorio che però deve essere fatto non più tardi di due ore dopo il primo, anche qui si è superato il tempo e pare che la gradazione sia scesa di un po’ ma si sa anche che ad ogni ora che passa il livello scende di circa 0,05 cioè 0,1% all’ora, da qui si può risalire molto facilmente a quanto era la percentuale di due ore prima, calcolo elementare.

Noldino 3 ore fa su tio
Risposta a F/A-19
Questa non la sapevo, 0,5 per mille nel sangue corrisponde a 0,25 mg / litro aria “aspirata” meglio soffiata. Non sapevo del nuovo metro paragone.

Castore 10 ore fa su tio
Il Rabadan si avvicina, qualche gruppo farà suo il tema e il personaggio!! In Ticino ormai é carnevale tutto l'anno!!!

Phenix 9 ore fa su tio
Risposta a Castore
Una bella bevuta e tutto passa, viva il Ticino!

Phenix 10 ore fa su tio
Non è imbarazzante, è grave. Toglie fiducia nelle istituzioni. I poliziotti ne sono usciti indenni in una giustizia asservita ai poteri, volevi mica se la prendessero (facessero applicare la legge) col loro capo? Deboli coi forti, forti coi deboli. Stile Cocchi. Stile Gobbi. Complimenti

centauro 10 ore fa su tio
Polizia = istituzione governativa ostile ai cittadino.

F/A-19 10 ore fa su tio
Non lo dovresti usare? Non lo DEVI usare!Quindi ne vien fuori il basso livello nel gestire chi ci controlla e chi poi emette sentenze farlocche e sopratutto su come vengono trattati i nostri cittadini

tschädere 10 ore fa su tio
in fin dei conti risulta che gobbi e dichiarato santo.

F/A-19 8 ore fa su tio
Risposta a tschädere
Si, San Bacco.

Pier1212 10 ore fa su tio
Non è solo vergognoso e imbarazzante, ma è grave, nei confronti degli utenti. Sicuramente la prima responsabilità nell’eseguite questi test, sta nell’agente che li esegue, malgrado il difetto dell’apparecchio. Poi però è emerso che da un paio di mesi si sapeva di questo difetto, regolarmente segnalato, perché non si è fatto nulla? Quando sento da un graduato, “mi vergogno a dire questo” Tutta questa vicenda non fa altro che alimentare poca credibilità sull’operato della Polizia. Questo non va bene per tutti quelli che operano con rispetto, dedizione e onestà.

Koblet69 10 ore fa su tio
su su ora tutti ad indignarsi ma forse i compagni di sinistra nn ricordano negli anni 80 quando il loro consigliere di stato Rossano Bervini fù beccato con il radar nella galleria del Ceneri e tutto fù imboscato( radar compreso)...

Romoletto 9 ore fa su tio
Risposta a Koblet69
Sempre a metterla in caciara destra sinistra e questi prendono per fessi tutti..

Koblet69 8 ore fa su tio
Risposta a Romoletto
il problema è che la caciara viene amplificata a dipendenza di chi commette il misfatto

tormar 6 ore fa su tio
Risposta a Koblet69
Hai perfettamente ragione

Lupo Alberto 10 ore fa su tio
Ma ora sappiamo di avere i seguenti “diritti”: 1) casomai risultassimo leggermente sopra il limite, non ci devono chiedere a che ora ci siamo messi alla guida, per calcolare a ritroso il tasso alcolemico alla partenza, 2) se non scappi e ti comporti bene, alla polizia non deve venire il dubbio che potresti comunque superare il tasso di alcolemia ammesso e non è necessario un esame del sangue, 3) se sei leggermente sopra il limite (e ti comporti bene, collabori e non scappi), ma si è troppo lontano da un ospedale, si rinuncia a fare un test del sangue…

F/A-19 2 min fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
Pensa un po’ cosa è saltato fuori dalle indagini, i due poliziotto non hanno avuto sospetto dell’ubbriachezza del Gobbi!!!! Ma ci rendiamo conto ???? Ma se gli hanno fatto fare 3 soffiate e tutte e 3 hanno superato il limite perseguibile che cavolate sparano? Ma qui veramente stiamo mettendo in discussione anche il nostro potere giudiziario! Ma basta…..!!!!

egg_71 10 ore fa su tio
Osservazioni del signor Franchini più che corrette! Ma il fatto che ci sia stato un incidente e la causa era ipotizzabile (nonché plausibile) al consumo di alcolici, almeno il prelievo del sangue sarebbe stato corretto, anche per confermare o smentire l'esito degli etilometri. Ciò che delude è l'accanimento verso i due agenti di polizia e non nei confronti di una persona che dopo i fatti non ne subisca le conseguenze, come chiunque altro avrebbe fatto.

Lupo Alberto 10 ore fa su tio
Risposta a egg_71
Quello che scrivi non è corretto. L’incidente l’ha causato il tedesco se non ricordo male. Per il resto, tutto giusto.

egg_71 10 ore fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
Vero, ma potrebbe essere una concausa (riflessi rallentati). L'esame del sangue, visti i risultati con l'etilometro, erano comunque da fare. C'è sempre una responsabilità in caso di incidente, anche quando si ha "pienamente" ragione, le assicurazioni considerano il rischio d'esercizio per il semplice fatto di guidare il veicolo.

Lupo Alberto 3 ore fa su tio
Risposta a egg_71
Certo, che il test dell'alcol venga fatto a tutti quelli coinvolti in un incidente è corretto.

Jullo75 10 ore fa su tio
Sbirri…

Leventina per sempre 11 ore fa su tio
Ora mi chiedo?? ma a tutti quelli che hanno ritirato la patente in quel periodo con i etilometri non tarati,............ non e ora di farsi avanti e denunciare e farsi risarcire ????? perché se non erano tarati allora i test fatti in quel periodo vanno annullati !

Entity1 11 ore fa su tio
Risposta a Leventina per sempre
Esattamente causa collettiva allo stato

nuska 11 ore fa su tio
in effetti é molto imbarazzante. Ma a Camorino chi doveva controllare gli etilometri? E chi doveva ricalibrarli?. Qualcuno non ha lavorato bene

Lupo Alberto 11 ore fa su tio
Io spero che tutti quelli hanno subito procedimenti per un tasso alcolemico troppo elevato in quel periodo chiedano tutti una revisione della loro sanzione. Non cambierà niente. Solo per intasargli un po’ il sistema…

Rosso Blu 11 ore fa su tio
Questa affermazione mostra errori l'ha dove invece deve essere precisa e mirata. Non va bene e così facendo allora quanti altri erano scaduti che poi hanno dovuto pagare le conseguenze ?!?! Triste questa storia e mostrano che la legge non è uguale per tutti.

Una ticinese 12 ore fa su tio
Una tragicommedia! Noi cittadini paghiamo fior di tasse e la Polizia cantonale ha perso totalmente credibilità! Certo è che se fosse successo a Pinco Pallino sarebbe stato ancora peggio.

maw 12 ore fa su tio
Poi succede anche che ti prendi un radar, ricevi la multa e poi scopri che era quello a fianco ad aver commesso l'infrazione ... Assurdo nel 2025! L'importante é sempre fare cassetta ...

alessandro_apostolo 10 ore fa su tio
Risposta a maw
Ti è capitato personalmente o parli per partito preso?

maw 9 ore fa su tio
Risposta a alessandro_apostolo
Vissuto in prima persona. Una grande vergogna oltre che una tentata truffa. Non ci si può più fidare di nessuno ...

edymoreno 12 ore fa su tio
Costituire una clas action per tutti coloro che sono stati multati in quel periodo, rimborso e danni subiti.

Bastian 12 ore fa su tio
Ed ora.....subito Santo ....e martire!!

Mar 12 ore fa su tio
Risposta a Bastian
A questo punto mi domando: e i radar ? E ancora mi chiedo una volta c era il test e una verbalizzazzione prima di mettere in funzione i radar , c é ancora ? E per ultmo la distaza di 50m prima del cartello che indica il cambiamento di velocitá é ancora valida ? Perché ne ho visto di tutti i colori .

daniele77 11 ore fa su tio
Risposta a Mar
Era un arcobaleno quello che hai visto, tranquillo.

Pippopeppo 12 ore fa su tio
Se capitava a me tutti se ne sarebbero fregati se L’etilometro era calibrato o no

Swissabroad 12 ore fa su tio
Risposta a Pippopeppo
Potrebbe essere...

Zeno 12 ore fa su tio
Va bene, ma in casi simili si devono accellerare le procedure e non dormirci sopra perchè per la signora Misc.... ed il Dadotratto si mette solamente pane sotto i denti a chi è contro i partiti ben noti per il loro successo:

Swissabroad 12 ore fa su tio
Risposta a Zeno
Frasi alquanto confuse...provaci di nuovo semplificando la sintassi affinché tutti possano comprendere...

daniele77 11 ore fa su tio
Risposta a Swissabroad
È mattina presto, diamogli tempo per svegliarsi ;-)

tormar 12 ore fa su tio
Se Gobbi fosse un PS, tranquilli, non ci sarebbe tutto questo trambusto.
NOTIZIE PIÙ LETTE