Cerca e trova immobili
HCAP

«Grazie Duke e Cere»

Éric Landry e René Matte rimangono alla guida della prima squadra. Alessandro Benin nuovo direttore sportivo
Ti-press (Samuel Golay)
«Grazie Duke e Cere»
Éric Landry e René Matte rimangono alla guida della prima squadra. Alessandro Benin nuovo direttore sportivo
L’Ambrì, con una nota ufficiale a sei giorni dal terremoto che ha scosso il mondo biancoblù, si congeda dal direttore sportivo e dall'head coach
HOCKEY: Risultati e classifiche

AMBRÌ - Il comunicato resta vago, non si parla apertamente né di esonero né di dimissioni, ma l’Ambrì - sei giorni dopo il terremoto che ha scosso l’ambiente - ha perlomeno salutato con una nota ufficiale Paolo Duca e Luca Cereda, guida sportiva per oltre otto stagioni.

Il club biancoblù ha inoltre deciso di confermare Éric Landry e René Matte alla guida della prima squadra e di nominare Alessandro Benin direttore sportivo.

Di seguito il comunicato ufficiale:

L’Hockey Club Ambrì Piotta comunica che Paolo Duca (Direttore Sportivo) e Luca Cereda (Head Coach) hanno concluso il proprio incarico alla guida dell’area sportiva della prima squadra.

In otto anni di collaborazione, il duo ha contribuito in modo decisivo alla rinascita e alla crescita del club a livello sportivo, consolidando l’Hockey Club Ambrì-Piotta come una delle realtà più solide del panorama hockeistico svizzero.

Duke e Cere nel loro mandato hanno raggiunto diversi risultati di rilievo:

• consolidato l’identità sportiva

• valorizzato il vivaio e sviluppato giovani talenti, dando loro la possibilità di crescere e di ottenere ingaggi in squadre più blasonate

• rafforzato i processi sportivi e organizzativi

• raggiunto la qualifica ai playoff e vinto una partita di post-season dopo 13 anni

• qualifica alla Champions Hockey League

• vittoria della Coppa Spengler a distanza di 23 anni dall’ultimo titolo

• promosso i valori intrinsechi del club quali le radici, l’identità, lo spirito della Valle, l’etica del lavoro e il lavoro di squadra

«Il Club esprime a Paolo e Luca un ringraziamento sincero per l’impegno, la professionalità e la dedizione dimostrati, per le emozioni regalate, per la loro umiltà e senso del dovere e per aver trasmesso a tutti i tifosi, partner e sponsor i valori della società, formulando loro i migliori auguri per i futuri percorsi professionali. Grazie Duke, grazie Cere».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Chi ha ragione 23 min fa su tio
Parole certamente eleganti e ben formulate… ma, come spesso accade in questi casi, lasciano un retrogusto di facciata. Tutto molto corretto e istituzionale, ma suona un po’ come una di quelle “lettere di commiato” piene di belle parole dietro cui si nascondono tensioni e decisioni già prese da tempo. Peccato, perché dopo otto anni di lavoro e risultati concreti, sarebbe stato bello vedere un riconoscimento più autentico e meno “di protocollo”.

pardo54 1 ora fa su tio
Un ringraziamento sentito a Luca e Paolo che sapranno trovare nuovi stimoli oltre la Gottardo Arena. Il CDA deve fare un‘analisi seria censi più il triste siparietto di settimana scorsa. Rispetto e onestà in primis.

57 2 ore fa su tio
Luca e Paolo, Grazie

Privato Pinco 2 ore fa su tio
Giovani Cereda e Duca, prendetela come un'opportunità e allontanatevi da rancori o negatività. Ricordarsi che:"si chiude una porta e si apre un portone". Comunque era tempo di voltar capitolo per tutti gli attori coinvolti.

Koblet69 2 ore fa su tio
Cere e Duke grazie di tutto!!!

Rigel 2 ore fa su tio
In bocca al lupo Cere e Duke! Meritate altre soddisfazioni personali e professionali. Cari giocatori biancoblù ora tocca a voi dimostrare grinta, cuore e risultati. Cara dirigenza HCAP... mai più un disastro simile. Fate autocritica, sistemate le cose all'interno e se necessario tagliate i rami secchi. Il popolo biancoblù vi osserva...

Lupo Alberto 3 ore fa su tio
Auguri a entrambi per il futuro professionale e all'HCAP per il resto della stagione (e le prossime).

Cat 3 ore fa su tio
Un casinò del genere si poteva evitare. Peccato Bisognerebbe sempre ragionare a mente fredda. Capisco però che a fronte di risultati negativi e che portano incertezza e preoccupazioni non è scontato. Auguri a tutti
NOTIZIE PIÙ LETTE