Cerca e trova immobili
CANTONE

Etilometri non calibrati: «Ora dicano la verità»

L'ex parlamentare Marco Passalia nell'aprile del 2024 aveva chiesto al Governo quale fosse la situazione in merito: «Mi era stato risposto che era tutto a norma».
Ti-Press (archivio)
Etilometri non calibrati: «Ora dicano la verità»
L'ex parlamentare Marco Passalia nell'aprile del 2024 aveva chiesto al Governo quale fosse la situazione in merito: «Mi era stato risposto che era tutto a norma».

BELLINZONA - «E pensare che mi avevano detto che con gli etilometri era tutto a posto». L'ex parlamentare ticinese Marco Passalia si definisce sconcertato da quanto emerso mercoledì a Bellinzona durante il processo ai due agenti che si occuparono del famoso incidente capitato al consigliere di Stato Norman Gobbi il 14 novembre del 2023. Uno dei due poliziotti ha infatti dichiarato, con un velo di imbarazzo, che in quel periodo alcuni etilometri all'accensione presentavano la scritta "calibrazione scaduta". Un problema noto da un paio di mesi, ma che non era ancora stato risolto.

Le nuove domande – Alvaro Franchini, ex aiutante capo della Polizia stradale ticinese, ha definito questa situazione «Una figuraccia per la polizia». Nel frattempo è subito scattata un'interpellanza dell'Mps che chiede spiegazioni sulla questione degli etilometri con la calibrazione scaduta. Le domande, in estrema sintesi, sono chiare: «In quanti casi sono stati utilizzati etilometri non calibrati? E quali conseguenze ha causato alle persone il fatto di essere controllati con etilometri non calibrati?»

«Ora salta fuori che non è così» – Passalia appare ancora più scocciato. «Etilometri precursori non tarati. Quali le conseguenze per gli automobilisti? Era il titolo dell'interpellanza che avevo inoltrato al Governo in data 12 aprile 2024 – rammenta l'ex parlamentare –. La risposta, firmata dal direttore del Dipartimento del territorio Claudio Zali, che all'epoca sostituiva momentaneamente Gobbi, autosospesosi nella gestione della polizia, è arrivata un mese dopo. È stato assicurato che tutti i 118 etilometri in dotazione erano regolari e controllati annualmente. Avevo chiesto se fossero stati usati negli ultimi tre anni etilometri non tarati. Mi è stato risposto che non risultavano casi di controlli effettuati con apparecchi non certificati. Ora salta fuori che non è così».

«Serve una spiegazione ufficiale e comprensibile» – Tio.ch sulla questione ha provato a interpellare anche il Servizio comunicazione, media e prevenzione. Invano. «Oggi sono un semplice cittadino – evidenzia Passalia –. È vero. Però sono preoccupatissimo. Mi metto nei panni dei conducenti che in quel periodo sono stati controllati con quegli etilometri. I vertici della polizia devono essere trasparenti verso la cittadinanza. E adesso devono dire la verità. In maniera ufficiale, semplice, comprensibile a tutti. Altrimenti il cittadino perde fiducia nelle istituzioni. Sia chiaro: non dò la responsabilità a Zali che in quel momento era un supplente. Sono altri a dovere dare spiegazioni».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Una ticinese 24 min fa su tio
Il mio commento: no comment 🤮

Princi 57 min fa su tio
a che livello siamo arrivati !!!! e siamo manipolati da dei pagliacci e num a pagom

gipo73 1 ora fa su tio
Ciao a tutti! Siamo Ticino InfoLine e stiamo conducendo indagini e realizzando un filmato informativo riguardante lo scandalo degli etilometri non tarati in Ticino. Stiamo cercando persone che desiderano condividere la propria opinione, raccontare la propria esperienza o lasciare un commento su questa vicenda. Siamo disponibili a venirvi a trovare a casa per una breve intervista. Inoltre, se conoscete qualcuno a cui è stata ritirata la patente nel periodo in cui gli etilometri non erano tarati correttamente, la vostra segnalazione potrebbe aiutarci a rendere il nostro video ancora più completo e informativo. Il nostro obiettivo è fare chiarezza sul ruolo delle istituzioni ticinesi e offrire un’informazione trasparente ai cittadini. Canale YouTube Ticino infoline

Rigel 10 min fa su tio
Risposta a gipo73
Spero sia veramente un'indagine corretta e non tendenziosa come spesso capita!

maw 1 ora fa su tio
L'importante è sempre spennare gli automobilisti ad oltranza. Fate pietà! Mi raccomando controllate anche i radar truffaldini o gli agenti incompetenti ...

Nico66 1 ora fa su tio
volevo commentare ma non ne passa uno al filtro automatico, fate voi....

maw 1 ora fa su tio
Risposta a Nico66
C'è sempre il modo by-passare il filtro AI ...

airman21 2 ore fa su tio
Ma basta ste polemiche sul nulla !!! Primo non si guida quando si beve questo la prima cosa da fare. Secondo gli etilometri usati sono precursori dunque danno solo un indizio, poi bisogna fare o prelievo di sangue o etilometro probatorio. Ci sono altri problemi in questo Cantone.

centauro 1 ora fa su tio
Risposta a airman21
Ma stai dalla parte della gente o da quella di coloro che usano il cittadino come un limone da spremere? vedi un po' tu.

Toplin 44 min fa su tio
Risposta a airman21
Vedo che tu non capisci il problema di fondo. Non si discute che non di dovrebbe bere quando si guida, qua si discute che se la Polizia può permettersi di usare strumenti non affidabili nascondendolo ai cittadini allora la fiducia verso le istituzioni e le strutture che decidono se tu sei colpevole di qualcosa o meno va a cadere. Chi te lo dice che anche la strumentazione per fare il test del sangue non ha problemi? Si spera di no, però dato che la Polizia si permette di usare strumenti "scaduti" nessuno dice che non lo fanno altri.

Rigel 18 min fa su tio
Risposta a Toplin
Come ho detto sopra la polizia ci ha fatto una figuraccia ed ora dovrà remare per riconquistare la fiducia dei cittadini. Ma non esageriamo, non è che se una mela è marcia automaticamente lo sono tutte le altre. Qualcuno non ha fatto il suo dovere? Si, e spero indagheranno a fondo. Ho perso fiducia nella polizia? Assolutamente no, ma terrò gli occhi e le orecchie aperti.

Rigel 23 min fa su tio
Risposta a centauro
io sto con la logica. e ha ragione airman21. 1)Al massimo questi etilometri sballati hanno obbligato qualcuno a fare un esame del sangue non necessario. A nessuno è stata ritirata la patente senza un'ulteriore verifica. Una noia, una perdita di tempo, ma non esageriamo con le accuse. 2) questo nulla toglie che la polizia ci fa una figuraccia perdendo credibilità. 3) Sto dalla parte della gente che si comporta con giudizio, non dalla parte di chi alza troppo il gomito e poi si mette alla guida.

Busca 4 ore fa su tio
La figura di palta e la perdita di fiducia nelle istituzioni non si discute. I fatti risalgono tuttavia al 2023 mentre l’interrogazione al 2024: non ci sono quindi elementi oggettivi per mettere in dubbio la risposta del governo (il pressappochismo delle istituzioni si).

Cula 3 ore fa su tio
Risposta a Busca
Dava la patente per un mese e si autodenunciava faceva una bella figura,così invece soldi spesi per niente complimenti

Zico 4 ore fa su tio
Dire quanti soldi il cittadino contribuente ha speso per il celodurismo dei politici avversari di Gobbi? Lo vogliamo dire? Abbiamo deficit miliardari, strade intasate, stipendi del 20% inferiori al resto della Svizzera, cassa malati alle stelle, ma i nostri politici, accompagnati da giornalisti portaborse hanno speso tempo e denaro dei contribuenti per raggiungere il NULLA! 95 persone più presidenti , vicepresidenti, segretari di tutti i partiti vergogna.

maw 1 ora fa su tio
Risposta a Zico
👍🏼

Mgrazia60 4 ore fa su tio
Tut a post nient in urdin!!!

Alphax70 4 ore fa su tio
Risposta a Mgrazia60
Si dice tutto a Norma N ….

Cula 3 ore fa su tio
Risposta a Alphax70
Tutto a norma di Gobbi😂😂😂😂

Eneri 4 ore fa su tio
Ci dobbiamo chiedere chi è ancora al suo posto. Licenziamento immediato. Altro che CARUSO! Ora il Consiglio di Stato deve superare la prova. Altrimenti tutti a casa. Raccogliamo le firme!

Cula 4 ore fa su tio
Cominciate a pensare al prossimo aumento di cassa malati che è più importante

cle72 4 ore fa su tio
Dire che è vergonso è utile? dire che già questo processo ai due agenti è stata una farsa costata ancora a tutti noi contribuenti, per aver ricevuto la sentenza ovviamente di non colpevolezza è utile? dire che la legge è uguale per tutti è utile? ...ma c'è gente che ancora oggi pensa veramente che il mondo sia corretto verso le persone comuni?. Se fossi tra le persone che hanno subito multe o altro per controlli con l etilometro negli ultimi anni, farei ricorso, dopo aver assistito a questa ennesima farsa e dopo le dichiarazioni.

tschädere 4 ore fa su tio
Risposta a cle72
giusto e che la legge e scritta in oro.

Rigel 14 min fa su tio
Risposta a cle72
Se ti hanno ritirato la patente significa che ti hanno fatto anche un prelievo di sangue. Non basta l'etilometro, tarato giusto o meno.

Cula 4 ore fa su tio
Ok va bene abbiamo capito che è stato un casinò ma adesso basta

GabrieleC 4 ore fa su tio
Propongo un "V" day alla Beppe Grillo....

GabrieleC 4 ore fa su tio
"....altrimenti il cittadino perde fiducia verso le istituzioni"... fa la fiducia è da anni che è andata a farsi benedire.

andrea28 4 ore fa su tio
Oggi tariamo gli etilometri, domani tariamo i radar, dopodomani tariamo i tara-ti...

collo 5 ore fa su tio
NO COMMENT 😒

Alphax70 5 ore fa su tio
Ma le teste non saltano mai. ? Vedi Argo tutto insabbiato …. Ma a chi è stata ritirata la patente ? E chi ha pagato multe salate ? E chi è andato a ingrassare Ingrasdo ? Che cantone di burattini …. Gobbi si deve dimettere

El Lobo loco 4 ore fa su tio
Risposta a Alphax70
Dove devo firmare ?

F/A-19 2 ore fa su tio
Risposta a Alphax70
Ma una presa di posizione del capo della polizia niente? Due agenti indagati, apparecchi per il controllo etilico fuori norma, gente multata ingiustamente, il capo politico della giustizia incasinato, tutto il cantone parla di questa triste commedia ed il capo della polizia non ha proferito parola? Ma scherziamo!!!

Jocaalje 2 ore fa su tio
Risposta a El Lobo loco
Votate l’11 aprile 2027 se non si è dimesso (dubito che lo faccia un consigliere cantonale)

Freerider67 5 ore fa su tio
Poi si lamentano per si perde fiducia nelle istituzioni. C'è da tirarsi assieme, altro che caccia alle streghe...
NOTIZIE PIÙ LETTE