Premiati i cinque campioni ticinesi dell’elettronica multimediale


Cinque nuovi elettronici multimediali diplomati celebrati dall'Associazione Specialisti in Elettronica di Consumo.
Cinque nuovi elettronici multimediali diplomati celebrati dall'Associazione Specialisti in Elettronica di Consumo.
GIUBIASCO - L’Associazione Specialisti in Elettronica di Consumo ha festeggiato i cinque neodiplomati che hanno superato gli esami per l’ottenimento dell’attestato federale di capacità quale Elettronico Multimediale, dopo una formazione di quattro anni presso cinque aziende locali.
Il migliore tra i diplomati è stato Kevin Ranieri, che con Daniele Di Marco, Noè Keller, Jair Marzini, Nemanja Mitrovic hanno ricevuto un omaggio dal presidente Ivo Jenny, il quale oltre a complimentarsi con i neodiplomati, ha voluto ringraziare le aziende formatrici, gli istruttori dei corsi interaziendali e i docenti del Centro professionale tecnico di Trevano per il costante impegno nella formazione di giovani apprendisti e apprendiste.
L’Elettronico/a multimediale pianifica, installa, programma e ripara apparecchiature e sistemi nei settori dell'elettronica di consumo, audio e video, sicurezza e reti di comunicazione. Sviluppa soluzioni su misura per la clientela, prepara materiali e strumenti, e risolve problemi tecnici tramite analisi diagnostica. Effettua manutenzione e riparazioni su apparecchiature come televisori, altoparlanti e reti. Progetta e mette in funzione sistemi di comunicazione e connessioni Internet per abitazioni e aziende, mantenendo relazioni tecniche con i distributori.
Al termine della formazione si può lavorare nelle ditte del ramo (una trentina in Ticino) o frequentare una Scuola universitaria professionale in Svizzera. La professione annovera poche ragazze, ma è idonea anche per le giovani appassionate dalla tecnologia e dall’elettronica.