Cerca e trova immobili
LOCARNO

Raccolta rifiuti a Locarno, si può fare di più?

Sašo Lazarov chiede al Municipio di Locarno una gestione più efficiente e moderna della raccolta rifiuti
Tipress (archivio)
Fonte Sašo Lazarov
Raccolta rifiuti a Locarno, si può fare di più?
Sašo Lazarov chiede al Municipio di Locarno una gestione più efficiente e moderna della raccolta rifiuti

LOCARNO - Migliorare l’efficienza del servizio di raccolta rifiuti, ottimizzare i percorsi dei mezzi, ridurre gli sprechi e riqualificare gli ecopunti cittadini senza gravare sulle finanze pubbliche: sono questi gli obiettivi principali dell’interrogazione presentata da Sašo Lazarov, consigliere comunale del Centro, al Municipio di Locarno.

Nel testo, Lazarov evidenzia come la raccolta differenziata rappresenti un pilastro della gestione sostenibile dei rifiuti urbani, ma sottolinea anche le criticità di una rete di 17 ecopunti ormai in parte vetusta, disomogenea e bisognosa di interventi di manutenzione e decoro.

«Non si tratta di avviare costosi progetti infrastrutturali – spiega Sašo Lazarov – ma di agire in modo pragmatico e intelligente per migliorare ciò che già abbiamo, attraverso una pianificazione più efficiente e una collaborazione più stretta con i comuni limitrofi. Anche piccoli accorgimenti possono generare risultati significativi sia in termini economici che ambientali».

Ottimizzazione e collaborazione intercomunale - L’interrogazione chiede in particolare al Municipio se siano stati analizzati i percorsi di raccolta con strumenti moderni di ottimizzazione (come sistemi GIS), se siano previste sinergie logistiche con i comuni vicini – Muralto, Orselina, Minusio o Losone – e se le frequenze di svuotamento dei contenitori siano calibrate sulla reale produzione di rifiuti.

Lazarov invita inoltre a considerare forme di collaborazione intercomunale per la condivisione di mezzi, personale tecnico e officine, seguendo modelli già attivi con successo in altre regioni del Cantone.

Ecopunti da riqualificare e maggiore controllo - Un altro nodo riguarda lo stato degli ecopunti cittadini, che secondo il rappresentante del Centro dovrebbero essere oggetto di una ricognizione approfondita per migliorarne la funzionalità e il decoro con soluzioni a basso costo: coperture leggere, uniformazione cromatica, schermature naturali e manutenzione programmata.

L’interrogazione tocca anche il tema della sicurezza e del controllo, proponendo l’introduzione di fototrappole mobili e canali di segnalazione diretta per i cittadini, al fine di contrastare l’abbandono abusivo dei rifiuti e migliorare la pulizia generale dei punti di raccolta.

Verso una gestione più sostenibile e intelligente - Sašo Lazarov propone inoltre di valutare una raccolta pilota della frazione organica e verde, anche in collaborazione con altri comuni o con impianti di trattamento regionali.Per il consigliere del Centro, un piano di riqualifica e ammodernamento funzionale degli ecopunti rappresenterebbe «un segnale concreto di attenzione verso la qualità della vita urbana e l’immagine della città, rafforzando la fiducia dei cittadini nel servizio pubblico».

Con questa iniziativa, Sašo Lazarov e Il Centro Locarno ribadiscono il proprio impegno per una città più ordinata, efficiente e sostenibile, dove il rispetto per l’ambiente e la gestione oculata delle risorse vadano di pari passo con la responsabilità civica.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE