Cerca e trova immobili
HCAP

Weekend delicato per l'Ambrì

I biancoblù sfidano Langnau e Kloten, due scontri diretti che potrebbero rilanciare definitivamente le quotazioni della squadra di Landry e Matte
TiPress
Weekend delicato per l'Ambrì
I biancoblù sfidano Langnau e Kloten, due scontri diretti che potrebbero rilanciare definitivamente le quotazioni della squadra di Landry e Matte
Il Lugano sarà di scena domani a Losanna.
HOCKEY: Risultati e classifiche

AMBRÌ - È un crocevia molto importante per la stagione dell'Ambrì. Le sfide contro Langnau e Kloten - in programma rispettivamente stasera alla Gottardo Arena e sabato in terra zurighese - ci forniranno delle indicazioni davvero importanti. La sensazione è che i biancoblù debbano "scegliere" quale strada intraprendere: vincendo contro due dirette concorrenti vorrebbe dire lasciarsi davvero alle spalle il complicatissimo e movimentato inizio di campionato, accorciare sul decimo posto e cominciare una sorta di nuova stagione. Con Éric Landry e René Matte, lo ricordiamo, confermati alla guida della squadra: specialmente il primo, avrà la grande chance di mettersi finalmente in mostra in prima persona dopo tanta gavetta fra Ticino Rockets e il ruolo di braccio destro di Luca Cereda. "Questo è il mio momento", si sarà detto il 50enne di Gatineau.

In seguito all'interlocutorio ma proficuo weekend scorso, arrivato dopo il terremoto che ha sancito la fine dell'era Duca/Cereda, i leventinesi vogliono insomma proseguire sulla scia dei successi ottenuti contro Ajoie e Zurigo. In particolar modo alla Swiss Life Arena, si è vista una squadra ben organizzata, che ha fatto della disciplina e dell'ordine i suoi atout per uscire dal catino zurighese con la posta piena e con qualche certezza in più nel serbatoio.

Se il Langnau continua a essere una squadra rognosa per tutti in questo avvio di campionato (e il Lugano ne sa qualcosa, visto il 2-5 di settimana scorsa), il Kloten ha decisamente rallentato la sua corsa nelle ultime gare, vincendone solo una su sette. I Tigers sono la bestia nera dell'Ambrì, visto che negli ultimi scontri diretti - l'ultimo giocato qualche settimana alla Ilfis - ha sempre vinto la squadra di Thierry Paterlini. Che sia finalmente giunta l'ora di invertire questa fastidiosa tendenza per la truppa leventinese? Chissà...

Il fine settimana del Lugano di Mitell, dopo la sconfitta di ieri contro il Davos, proseguirà invece domani con l'incrocio della Vaudoise Arena al cospetto di un Losanna decisamente fuori forma, reduce da ben quattro sconfitte di fila. I vodesi - prima di pensare ai bianconeri - scenderanno comunque già in pista questa sera per affrontare in trasferta il Berna di Heinz Ehlers.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Zeno 17 ore fa su tio
Ad Ambri bisogna sbarazzarsi del Pippone, i fatti lo confermano ma... il nonnismo....

cle72 17 ore fa su tio
Risposta a Zeno
Come a Lugano si dovrebbe trovare una nuova guida. La Mantegazza stessa ha detto, io ci sono ma se si fa avanti qualcuno...questo nell'ultima conferenza. Quindi forse e dico forse, stufa di buttare via soldi o semplicemente stufa. Tifosa si, mah!

Wenz 16 ore fa su tio
Risposta a Zeno
E non solo lui ma in primis quel fenomeno di vice

SSG 14 ore fa su tio
Risposta a Zeno
i fatti confermano cosa? Ha salvato l'Ambrì dalla bancarotta, ha dato una nuova pista, ha dato un'identità alla squadra, ha fatto il record di tesserati, ecc. Questi sono i fatti che contano e lo dico da BN. Poi sicuramente ha commesso anche lui degli errori come tutti quelli che si mettono a disposizione. E per l'ennesima volta hai perso l'occasione di non fare figuracce.

Lupo Alberto 12 ore fa su tio
Risposta a Zeno
Può non piacere, certo. E a volte si lascia un po' troppo troppo prendere dalle emozioni e poi pasticcia. Ma negli ultimi anni ha tirato il carro e ci ha messo la faccia. Come accaduto per Renzetti, credo che sarebbe ben contento se trovasse qualcuno che lo rileva. Vediamo se nel CdA attuale c'è qualcuno che vuole davvero che si faccia da parte (dovranno esporsi però).

Lupo Alberto 12 ore fa su tio
Risposta a cle72
Non credo che sia solo una questione di mettere o meno i soldi, ma che alla fine ci vuole davvero qualcuno che lo faccia, mettendoci impegno ed energie personali (lo vedo nel piccolo di un'associazione sportiva di paese). Le critiche è facile esprimerle, così come le belle idee, ma poi bisogna concretizzare. E avere qualcuno che "fa" al posto tuo è sempre una soluzione bella comoda.

Freerider67 18 ore fa su tio
Giornalisti affamati..Sempre a mettere pressione, così i tifosi (quelli veri..intendo da bar) si agitano e sbroccano con cosa bisogna fare, chi assumere o licenziare, chi deve mettere i soldi (non loro). Tutto questo a ottobre..Chi ama l'Ambri lo tiene così come è. Ogni anno è una sofferenza, è un patema d'animo, ma questo ha forgiato il vero tifoso. Noi siamo così e andiamo avanti. A fine stagione tiriamo le somme e continuiamo ad amarlo, senza se e senza ma.

Nessuno2 17 ore fa su tio
Risposta a Freerider67
La prima parte la condivido, ma la seconda non tanto. Se te piace soffrire e accontentarti a me no, I giocatori li abbiamo, non per vincere il titolo, ma per fare un campionato più che dignitoso si. Se prendiamo d’esempio un Rappy, che addirittura aveva vinto una coppa Svizzera in B, non è molti anni che é in A, si é tolto delle belle soddisfazioni e non credo che il loro budget sia superiore a quello dell’ Ambri. Anche i tifosi devono cambiare mentalità e non accontentarsi sempre e comunque…

Koblet69 17 ore fa su tio
Risposta a Nessuno2
concordo ma guarda che il Rappi ha tutto un cantone dietro ( quindi tutte le aziende si concentrano su di loro...)

Freerider67 16 ore fa su tio
Risposta a Nessuno2
Non credi che il loro budget sia superiore o lo sai? Ma ripeto che da tifoso raramente ho paragonato le situazioni con altri club. L'Ambrì è questo e malgrado il desiderio di vederlo più in alto, a me sta bene così..Non per accontentarmi, ma per avere una gestione oculata volta alla sopravvivenza della società e alla permanenza in serie A. Ne abbiamo viste di società che hanno fatto il passo più lungo della gamba, soprattutto in Ticino..

Lupo Alberto 12 ore fa su tio
Risposta a Nessuno2
Non sottovaluterei il potenziale finanziario che sta dietro a una squadra come il Rapperswil. La zona è di quelle dove i milioni girano.

Nessuno2 13 ore fa su tio
Risposta a Freerider67
Per vedere che budget ha una squadra, alto o basso, basta contare quanti nazionali ha ingaggiato. Questo perché i giocatori svizzeri di prima fascia costano di più degli stranieri.

Freerider67 16 ore fa su tio
Risposta a Koblet69
Bravo, basta poco per rimanere sereni e realistici.

SSG 14 ore fa su tio
Risposta a Koblet69
Anche l'Ambrì non è messa male. Ha metà canton Ticino (Chicco d'Oro, banche, ecc..), ma soprattutto aziende di altri cantoni in primis Uri, Zugo. Dopo bisogna vedere se accettare questi investitori o respingerli come è già stato in passato.

Nessuno2 13 ore fa su tio
Risposta a Koblet69
Avrà dietro un cantone ma la media spettatori è molto inferiore alla nostra…

Lupo Alberto 12 ore fa su tio
Risposta a Nessuno2
Non conosco i dati, ma credo che in generale gli introiti del pubblico non siano così determinanti, purtroppo.

Nessuno2 11 ore fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
Con la nuova pista l’Ambri incassa più di 7 mio solo di biglietti, senza la ristorazione e Merchandise. Sono circa la metà del budget…

Nessuno2 20 ore fa su tio
Ogni partita ha la sua storia. Classifica alla mano le prossime 2 partite dovrebbero essere abbordabili, ma nel campionato svizzero di hockey è difficile vincere contro qualsiasi squadra. L’ideale è conquistare 6 punti, al minimo 3, uscire dal weekend con 0 punti significherebbe non aver superato la crisi e forse compromettere il campionato. Personalmente sono fiducioso, ma è meglio non illudersi. Forza Ambri
NOTIZIE PIÙ LETTE