Un cinico Langnau vince alla Gottardo Arena


Dopo due vittorie di fila i leventinesi sono tornati a masticare amaro: in un importante scontro per il decimo posto gli uomini di Landry e Matte hanno perso 4-2
All'Ambrì non sono bastate le reti di Virtanen e Zwerger.
Dopo due vittorie di fila i leventinesi sono tornati a masticare amaro: in un importante scontro per il decimo posto gli uomini di Landry e Matte hanno perso 4-2
All'Ambrì non sono bastate le reti di Virtanen e Zwerger.
AMBRÌ - Dopo l'ottima e vincente prova di Zurigo fornita sabato scorso, l'Ambrì si è riscoperto molle, fragile, indisciplinato e poco concreto al cospetto di un Langnau che, al contrario, in questo avvio di campionato sta dando fastidio un po' a tutte le squadre. Alla Gottardo Arena i Tigers si sono imposti per 4-2 infliggendo una sconfitta bruciante ai ticinesi, sempre penultimi ma ora "scivolati" a sei lunghezze dal decimo rango. È la sesta sconfitta di fila che l'HCAP subisce contro la bestia nera Langnau.
In pista con un inconcludente Nic Petan al posto dell'acciaccato Joly, e con Wüthrich fra i pali, l'Ambrì ha iniziato in modo pimpante la contesa, portando diversi pericoli dalle parti di un attento Boltshauser. A passare in vantaggio, però, è stata la squadra bernese, in gol al 17' con una conclusione dalla blu di Meier, sulla quale Wüthrich si è fatto sorprendere sul suo guantone da presa.
Il pareggio non si è fatto attendere ed è giunto appena 91 secondi dopo: un appoggio di Virtanen per Formenton è stato deviato di pattino da un difensore dei Tigers, prima di infilarsi in rete. Lo stesso Virtanen, suo malgrado, si è reso protagonista di un liscio sul finire di primo tempo mentre la sua squadra stava giostrando in powerplay, spianando la strada a un due contro uno rifinito da Björninen a due secondi dalla sirena.
Dopo due powerplay quasi consecutivi sciupati dai padroni di casa, agli uomini di Paterlini sono bastati 23 secondi di 5c4 per andare a segno. Autore del punto l'ex Rohrbach con una conclusione al volo che non ha lasciato scampo al portiere dell'HCAP. Un gol pesante ma che non ha scomposto i biancoblù, i quali poco più di un minuto dopo hanno colpito sull'asse DiDomenico-Zwerger, con quest'ultimo che ha infilato Boltshauser dopo un bel passaggio smarcante del compagno.
Il Langnau ha rimesso due reti fra sé e l'avversario a metà gara, momento in cui Guggenheim ha punito un Ambrì davvero troppo passivo in difesa. E, proprio sul 2-4, le due squadre sono andate al secondo riposo, con i locali che hanno sbagliato alcune chance interessanti per dimezzare lo scarto.
Nel terzo periodo Pestoni e compagni non hanno messo il giusto mordente sul ghiaccio, pasticciando parecchio e portando ben pochi pericoli nello slot avversario. L'occasione più ghiotta è caduta al 50' con l'asta colpita da Heed. Per il resto i sopracenerini hanno fatto troppo poco per sperare di ricucire lo strappo. La speranza è che qualcosa possa cambiare in vista del duello di Kloten, in programma fra meno di 24 ore.
Nelle altre gare di serata il Friborgo ha vinto 6-2 il derby con il Ginevra, il Losanna ha espugnato 2-0 Berna mettendo fine a un filotto di quattro ko di fila, il sempre più incredibile Rappi ha vinto 6-4 a Bienne grazie a uno 0-3 di parziale nel terzo periodo, lo Zugo ha trionfato ai rigori 3-2 a Zurigo, mentre il Kloten si è imposto 3-0 a Porrentruy sull'Ajoie.
In Swiss League non è bastata l'ottima prova fornita dai GDT Bellinzona Snakes, sconfitti 2-0 dalla capolista Turgovia, in rete con Fabio Murer (17') e Lucas Hedlund (52').
AMBRÌ - LANGNAU 2-4 (1-2, 1-2, 0-0)
Reti: 16'57'' Meier (Erni, Schmutz) 0-1; 18'28'' Virtanen (Formenton) 1-1; 19'58'' Bjorninen (Bachofner, 4c5!); 24'47'' Rohrbach (O'Reilly, Kinnunen, 5c4) 1-3; 25'51'' Zwerger (DiDomenico) 2-3; 29'53'' Guggenheim (Rohrbach, Pesonen) 2-4.
Ambrì: P. Wüthrich; Z. Dotti; Virtanen; Terraneo, Heed; Zgraggen, D. Wüthrich; Dotti I.; M. Müller, Heim, Bürgler; Formenton, M. Landry; Petan; Zwerger, Tierney, DiDomenico; De Luca, Kostner, Pestoni; L.Landry.
Penalità: 1x2 Ambrì; 2x2' Langnau.
Note: Gottardo Arena, 6'356 spettatori; Arbitri: Piechaczek, Gerber; Obwegeser, Nater.



