Cerca e trova immobili
SANT JOSEP

Per "colpa" di uno svizzero, la villa di Messi è minacciata di demolizione

La superstar argentina ha acquistato una villa per 11 milioni di franchi tre anni fa a Ibiza. Le autorità locali vogliono demolire la proprietà, almeno in parte.
Imago
Per "colpa" di uno svizzero, la villa di Messi è minacciata di demolizione
La superstar argentina ha acquistato una villa per 11 milioni di franchi tre anni fa a Ibiza. Le autorità locali vogliono demolire la proprietà, almeno in parte.
CALCIO: Risultati e classifiche

SANT JOSEP - Lionel Messi trascorre giorni felici all’Inter Miami, sotto il sole della Florida. Un contesto ideale, senza grandi pressioni, per una fine di carriera sportiva. Parallelamente, l’argentino si impegna a far sì che il suo enorme patrimonio non diminuisca dopo il ritiro. Investire nel settore immobiliare è generalmente una buona scelta in questo contesto... Oggi, però, la superstar del calcio sta incontrando dei problemi con le autorità a causa di una delle sue ville.

Secondo il giornale spagnolo ABC, la sua proprietà a Ibiza è infatti minacciata di demolizione. Il campione del mondo 2022 con l’Albiceleste ha acquistato la villa lo stesso anno da un imprenditore svizzero anonimo, per la considerevole somma di 11 milioni di franchi. Ma, poiché il precedente proprietario aveva costruito nel seminterrato delle stanze che non erano previste nel progetto edile, all’orizzonte si profilano dei guai.

Villa vandalizzata nel 2024
Il Comune di Sant Josep non ha quindi potuto rilasciare il permesso di abitabilità definitivo, cosicché la villa non ha potuto essere ufficialmente "accettata". Secondo ABC, il Consiglio comunale avrebbe inoltre aperto un’indagine a causa di queste gravi infrazioni, e non si esclude una demolizione parziale dell'abitazione se la situazione non verrà chiarita.

Non è la prima volta che la villa delle Baleari fa notizia. Nel 2024 - alcuni attivisti per il clima - l'avevano vandalizzata con degli estintori perché situata proprio accanto a una riserva naturale.

Messi cerca una soluzione
Alcuni locali della villa erano stati costruiti senza il relativo permesso edilizio. Tuttavia, i lavori non autorizzati sono da attribuire al precedente proprietario. Messi lo ha scoperto solo dopo la conclusione del contratto di vendita, autenticato il 3 febbraio 2022 da un notaio a Barcellona.

In seguito, l’argentino si è impegnato a risolvere il problema. I suoi avvocati, che a loro volta non erano stati informati dell’irregolarità urbanistica, hanno preso contatto con le autorità spagnole per concludere la vendita in piena legalità. Finora, però, senza successo.

Il Comune di Sant Josep ha fatto sapere, nel frattempo, che i documenti necessari alla legalizzazione della proprietà potranno essere rilasciati non appena saranno eliminate le stanze che non erano previste nel progetto originario.

Nonostante questi problemi, ci sono anche delle buone notizie per l’ex gloria del Barcellona: può comunque occupare la proprietà, in attesa di sistemare ciò che non funziona.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE