Cerca e trova immobili
GRIGIONI

L’”All you can sleep” conviene? Ecco quanto costa a Lenzerheide o Adelboden

Dopo un primo test della scorsa stagione il direttore del gruppo alberghiero Revier riproporrà l’offerta anche il prossimo anno. L’obiettivo? «Fidelizzare i clienti».
Imago
Fonte Tages-Anzeiger
L’”All you can sleep” conviene? Ecco quanto costa a Lenzerheide o Adelboden
Dopo un primo test della scorsa stagione il direttore del gruppo alberghiero Revier riproporrà l’offerta anche il prossimo anno. L’obiettivo? «Fidelizzare i clienti».

LENZERHEIDE - È un format molto popolare per i ristoranti di sushi, ora però l’”All you can” potrebbe estendersi anche alle notti trascorse in hotel. Il precursore? Daniel Renggli, direttore del gruppo alberghiero Revier, che ha fatto scalpore con la sua ultima idea di marketing.

Il prezzo - Già, perché a partire dalla scorsa stagione invernale per soli 999 franchi si può pernottare nel nuovo hotel a Saas-Fee tutte le volte che si vuole nell’arco di un anno.

L’offerta “All you can sleep” comporta alcune restrizioni. Gli ospiti possono prenotare il soggiorno solo due giorni prima dell'arrivo e rimanere al massimo sette giorni consecutivi. Tra un soggiorno e l’altro è inoltre obbligatoria una pausa di due giorni.

«Il primo test è un successo» - Malgrado un po’ di incognite, il primo round è stato un successo. «Circa 100 persone hanno approfittato della nuova offerta», ha spiegato lo stesso Renggli al Tages-Anzeiger. Il direttore ha svelato alcuni dati significativi. Chi ha beneficiato meno della tariffa innovativa è stata una persona che ha chiesto solo 4 pernottamenti, mentre chi ne ha beneficiato di più ha usufruito di 44 pernottamenti. Dati alla mano, si tratta di soli 22 franchi a notte.

«Nel caso di quest’ultimo esempio ovviamente non abbiamo guadagnato nulla come albergatori. Ma si tratta di un caso estremo». Renggli ha calcolato che il sistema è redditizio fino a un massimo di 14 pernottamenti a persona.

Uno sguardo al futuro - Per questa ragione il direttore intende riproporre questo format anche per la prossima stagione invernale. Gli hotel infatti possono vantare il tutto esaurito solo poche settimane all’anno. L’obiettivo è quello di riuscire a dividere la clientela su un arco di tempo più ampio. «Per una struttura non c’è niente di più costoso che una camera vuota».

L’offerta per la prossima stagione invernale però subirà alcune varianti. Il pernottamento illimitato in un hotel preciso costerà un po’ di più, 1111 franchi. Se si aggiunge la possibilità di cambiare località (il gruppo dispone di strutture ad Adelboden, Saas-Fee, Lenzerheide) il prezzo sale a 1999 franchi. L’anno completo, invece, ammonta a 3333 franchi. Ultima differenza rispetto al primo test: la durata massima del soggiorno è limitata a cinque giorni consecutivi.

Ma non c’è il rischio che alcuni ospiti approfittino di questa offerta? «Il rischio c’è e ne siamo coscienti - continua il direttore -. Siamo però convinti di fidelizzare ancora di più chi già abitualmente si reca spesso nelle nostre strutture».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE