Cerca e trova immobili
CANTONE

Incidente di Gobbi: i due agenti oggi a processo

Entrambi sono accusati di favoreggiamento, ma respingono ogni addebito.
Tipress (archivio)
Incidente di Gobbi: i due agenti oggi a processo
Entrambi sono accusati di favoreggiamento, ma respingono ogni addebito.

BELLINZONA - È l'ora della verità nel caso dell'incidente che il 14 novembre 2023, sulla A2, ha visto coinvolto Norman Gobbi. Gli agenti della Polizia cantonale che quella notte si occuparono di controllare il tasso alcolemico del consigliere di Stato si presenteranno infatti alla sbarra, quest'oggi, alla Pretura penale di Bellinzona.

I due accusati sono il capogruppo e il sottoufficiale superiore della gendarmeria, entrambi accusati di favoreggiamento. Stando all'accusa i due avrebbero infatti intenzionalmente (o quantomeno con dolo eventuale) sottratto Gobbi alle verifiche che si imponevano.

Un primo test, poi un secondo - L'incidente, lo ricordiamo, avvenne intorno alle 23.30 in zona Stalvedro, quando l'auto di un conducente tedesco urtò quella del consigliere di Stato. Stando a quanto finora emerso, intorno a mezzanotte Gobbi venne sottoposto a un primo test dell'alcol, che rivelò un tasso alcolemico di 0,28 milligrammi per litro. Sul display dell'apparecchio apparve però l'indicazione "calibrazione scaduta" e l'ufficiale di picchetto ordinò un nuovo esame.

Il capogruppo e il sottoufficiale superiore della gendarmeria recuperano un nuovo apparecchio e raggiunsero Airolo, dove alle 2.32 del mattino venne eseguito il secondo test. Risultato: 0,24 milligrammi per litro, appena sotto il valore limite dello 0,25.

L'esame del sangue mai effettuato - Secondo la legge, tuttavia, se il tasso alcolemico supera lo 0,15 e si sospetta che la persona abbia guidato in stato di ebbrezza due o più ore prima del test, occorre procedere con l’esame del sangue. Esame che, nonostante questo sospetto ci fosse, non è mai stato effettuato.

I due agenti, ad ogni modo, respingono ogni addebito. Contestano infatti la ricostruzione degli orari e sostengono che la prassi di prescindere dalle analisi del sangue ci sarebbe eccome.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Emib5 4 min fa su tio
Il cittadino comune si porrebbe alcune domande che, mi auguro, verranno chiarite in aula, ad esempio: il favoreggiamento è avvenuto per loro libera iniziativa data la loro probabile vicinanza politica al capo o è stato indotto da terzi, oppure, il loro capo dipartimento, cioè Gobbi, che dovrebbe conoscere bene le procedure in caso di incidente non avrebbe dovuto chiedere lui stesso agli agenti di fare il test? In ogni caso, anche se sembra un fatto da poco, le dimissioni immediate erano dovute, ma, si sa, viviamo in una repubblica delle banane da tempo.

Castore 10 min fa su tio
Io avrei vergogna ad andare in giro.

Eureka 11 min fa su tio
Condivido pienamente quanto avete scritto ed aggiungo che se il consigliere fosse stato trasparente ed etico oltre che professionale, si sarebbe dimesso dal suo incarico....vi rendete conto che lui era a capo di quel istituzione chiamata Polizia e che 2 dei suoi agenti sono in gabole per lui stesso? Io se fossi proprietario di ditta farei di tutto per proteggere i miei impiegati (fino a che abbiano ragione). Invece, si sono inventati l'"arrocchino"...secondo me i poliziotti hanno perso il rispetto del proprio comandante e non gli davano più retta del tutto. E lui é "scappato" ad un altro incarico, chiedendo aiuto al suo collega di partito, per poter rimanere e tenersi il cadreghino. Ma va...! Se avesse più rispetto di se stesso e degli altri sub alterni si sarebbe licenziato.Per quanto mi riguarda io non potrei più andare a testa alta e guardare la gente negli occhi. In passato c'é stato un altro consigliere che ha riconosciuto le sue colpe, e semplicemnte si é fatto ritirare la patente per un periodo.

Mgrazia60 15 min fa su tio
Sono poi loro ( o solo loro) A dover andare a processo!!!!!!!😡

Perilgiusto 20 min fa su tio
Ma il sig. Gobbi a capo del dipartimento verte cose dovrebbe saperle, o scalda solo la cadrega? Io proscioglierei i due poliziotti e dimissioni immediate di Gobbi che di danni ne ha già fatti tanti

Entity1 44 min fa su tio
Ma se i due agenti sono accusati di favoreggiamento come mai al leghista non è successo nulla?

Ste1960 1 ora fa su tio
Condivido il pensiero sotto evidenziato, amministrazione di Tio dimostra pochezza, troppo spesso non viene data la possibilità di esprime il proprio pensiero, specialmente per argomenti molto caldi................. Nel caso di Gobbi, anche se se lo merita, si vuole ribadire nuovamente la "pochezza" della politica ticinese, ormai siamo allo sbaraglio, anzi peggio una nave che sta affondando, peccato che trascina con se l'economia e la popolazione del cantone! Mi raccomando, vista la vicinanza delle votazioni cantonali, continuate a proporre e votare questi personaggi............ Per la questione Gobbi, spese troppe parole, tempo, e soldoni in inchieste ecc., chiaramente a carico dei cittadini......... penosiiiiiii

Koblet69 1 ora fa su tio
perché permettete di commentare questa notizia mentre sulle proteste dell'altra sera alla conferenza con presente il Consigliere federale Cassis lo impedite????

Koblet69 1 ora fa su tio
Risposta a Koblet69
perche ce ne sarebbero di cosa da dire a quella ventina di fenomeni ...
NOTIZIE PIÙ LETTE