Un decennio di Arte e Cultura


In occasione dell'importante traguardo è stato organizzato un convegno sui pittori e i dipinti della regione.
In occasione dell'importante traguardo è stato organizzato un convegno sui pittori e i dipinti della regione.
VEZIA - Sabato 11 ottobre, presso il Centro Studi Villa Negroni a Vezia, si è svolto il convegno Dipinti e pittori della Regione dei Laghi. Novità dal XV al XX secolo, organizzato in occasione del decimo anno della rivista “Arte e Cultura”, edita da Fontana Edizioni. L’iniziativa, promossa da Mirko Moizi, direttore della rivista e docente all’Università della Svizzera italiana, ha registrato un’ampia partecipazione di pubblico, confermando l’interesse per lo studio e la valorizzazione del patrimonio artistico locale.
Nel corso della giornata sono stati presentati contributi che hanno offerto un ampio panorama sulla pittura nella Regione dei Laghi, spaziando dalle esperienze del tardogotico alle sperimentazioni novecentesche, passando per il Rinascimento, il Seicento e l’Ottocento. Il convegno ha così permesso di mettere in luce aspetti inediti e poco noti, fornendo nuove prospettive di ricerca e di riflessione critica.
L’appuntamento ha rappresentato un momento significativo di confronto tra studiosi e appassionati, e un modo speciale per celebrare il decennale di una rivista che, fondata da Giorgio Mollisi, continua anno dopo anno a promuovere e diffondere la conoscenza dell’arte del Canton Ticino e delle aree limitrofe.