Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Cervi & Co contro le auto: «Danni per milioni di franchi»

Gli incidenti con animali selvatici in Svizzera costano più di undici milioni alle assicurazioni. Tutti i dati di AXA.
Deposit
Attenti all'ungulato.
Fonte ats
Cervi & Co contro le auto: «Danni per milioni di franchi»
Gli incidenti con animali selvatici in Svizzera costano più di undici milioni alle assicurazioni. Tutti i dati di AXA.

BERNA -  Lo scorso anno, l'assicuratore AXA ha speso oltre 11,5 milioni di franchi a titolo di indennizzo per incidenti con animali selvatici. I sinistri riconducibili a queste particolari collisioni sono stati poco più di 3000 - un numero stabile - per un costo di quasi 3800 franchi per episodio.

Le probabilità di incrociare sulla strada un animale selvatico non sono uguali in tutte le regioni svizzere, indica in una nota odierna il maggiore assicuratore di veicoli a motore del Paese. Gli automobilisti devono prestare soprattutto attenzione nei cantoni di Friburgo, Giura, Turgovia e Sciaffusa, dove la frequenza dei casi oscilla fra il 6,9 e il 5 per mille.

Un pericolo doppio rispetto alla media nazionale (3,2) e fino a otto volte più elevato rispetto a Basilea Città (0,8), il cantone meno interessato dal fenomeno. Nidvaldo e Ginevra (entrambi 1,2), così come Zugo (1,8), sono pure a basso rischio.

Stando a Luca Genovese, responsabile Ricerca e prevenzione presso AXA, ottobre, novembre e dicembre sono i mesi in cui bisogna essere particolarmente prudenti. «Quando le giornate si accorciano, spesso gli animali selvatici escono allo scoperto nelle stesse ore in cui gli automobilisti si mettono al volante. Inoltre, in inverno caprioli e cervi amano leccare i resti di sale lungo il ciglio della strada», spiega l'esperto.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE