Cerca e trova immobili
GUERRA COMMERCIALE

Parmelin parla dei dazi. «Prevalgono le preoccupazioni»

Il Consigliere federale ha incontrato dei rappresentanti americani, tra cui Bessent
AFP
Fonte ATS
Parmelin parla dei dazi. «Prevalgono le preoccupazioni»
Il Consigliere federale ha incontrato dei rappresentanti americani, tra cui Bessent

WASHINGTON - A margine della riunione autunnale del Fondo monetario internazionale (FMI) e della Banca mondiale a Washington, la delegazione svizzera, guidata dal consigliere federale Guy Parmelin, ha discusso «a vari livelli» con rappresentanti statunitensi, tra cui il segretario al tesoro Scott Bessent.

Gli scambi diplomatici e politici proseguiranno con l'obiettivo di ottenere una rapida riduzione dei dazi supplementari, ha dichiarato Parmelin oggi al termine dell'incontro. Il Consiglio federale fornirà ulteriori informazioni a tempo debito.

In merito al clima nel corso della riunione, il consigliere federale ha affermato all'agenzia Keystone-ATS che «prevalgono le preoccupazioni». I principali temi trattati sono stati l'incerta situazione geopolitica e l'elevato livello di indebitamento di molti Stati.

Disoccupazione giovanile e migrazione - Parmelin ha inoltre sottolineato che in molti Paesi le giovani generazioni faticano a trovare lavoro. Durante l’incontro si è discusso su come creare più posti di lavoro per contenere la violenza e la migrazione. In questo contesto, il sistema svizzero di formazione professionale ha suscitato grande interesse in numerosi Paesi.

Politica di blocco delle grandi potenze - Parmelin ha ribadito l’importanza dell’apertura economica. Circa l’85% dei Paesi desidera continuare ad applicare regole multilaterali. «Preoccupa la politica di blocco adottata dalle grandi potenze», ha dichiarato.

Al contrario, le piccole e medie economie puntano sul libero scambio e su regole chiare. Paesi come la Nuova Zelanda o alcuni Stati del Sud-est asiatico hanno mostrato interesse per una collaborazione economica più stretta con la Svizzera.

Altri incontri bilaterali - Nel corso dell’incontro, Parmelin ha tenuto anche colloqui bilaterali con delegazioni della Corea, del Liechtenstein e di Paesi del gruppo di voto svizzero presso il FMI, come Serbia e Uzbekistan.

Oltre a Parmelin e Schlegel, ha partecipato alla riunione autunnale delle istituzioni di Bretton Woods anche Daniela Stoffel, segretaria di Stato per le questioni finanziarie internazionali. La presidente della Confederazione e ministra delle finanze Karin Keller-Sutter non ha potuto partecipare a causa di un lutto familiare.


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE