Cerca e trova immobili
CANTONE

«Mi vesto con abiti usati e non vado mai a cena fuori»

Come fa questa malcantonese a girare il mondo, anche per mesi, pur avendo un lavoro e uno stipendio normalissimi? I segreti dell'avventuriera Korah Rezzonico a TioTalk.
«Mi vesto con abiti usati e non vado mai a cena fuori»
Tio.ch
«Mi vesto con abiti usati e non vado mai a cena fuori»
Come fa questa malcantonese a girare il mondo, anche per mesi, pur avendo un lavoro e uno stipendio normalissimi? I segreti dell'avventuriera Korah Rezzonico a TioTalk.

SAVOSA/ MALCANTONE - Fare vacanza? Sempre più caro e complicato. Ma dal Malcantone arriva l'esempio virtuoso di Korah Rezzonico, 45enne estetista. Ospite di Tio Talk racconta le sue esperienze in giro per il mondo a bordo di un vecchio furgoncino Volskwagen, ribattezzato Fuco, che ha percorso oltre 300.000 chilometri.

Tu e il tuo compagno Cris Greselin fate vacanze lunghe: viaggi di un mese o più ogni anno. Siete ricchi?
«C'è chi lo pensa. Ma in realtà siamo due persone normalissime. Io sono estetista, Cris è operaio. Entrambi lavoriamo a tempo parziale. Viviamo col minimo indispensabile».

E allora dove sta il vostro segreto?
«Nel risparmio. E nello stile di vita. Rinunciamo a cene e pranzi fuori. Anche al caffè al bar».

A cena fuori non ci andate proprio mai?
«Quella volta ogni tanto sì. E ce la godiamo. Impari ad apprezzare tutto così».

E poi c'è il resto.
«Certo. Il mio divano di casa ha oltre 20 anni. Mai cambiato. I vestiti che indosso sono tutti di seconda mano. Il telefonino lo tengo finché si rompe. E se si rompe, cerco di aggiustarlo o di acquistarne uno già usato. La spesa? Teniamo d'occhio tutte le promozioni. Cerchiamo di stare in un budget di 200 franchi al mese. A casa inoltre abbiamo l'orto. Ci dà un sacco di verdure e io faccio anche le conserve. Cris mi chiama Nonna Papera».

La vostra vita sociale risente di queste rinunce?
«No. Assolutamente. Pesa di più ai nostri amici. Ma ormai si sono abituati anche loro».

Il vostro furgoncino ne ha viste di tutti i colori. Dormire in due lì dentro non deve essere facile.
«Devi imparare a condividere uno spazio ristretto. Siamo esseri umani. Io e Cris siamo sposati da 27 anni. È normale che ogni tanto abbiamo delle discussioni. Quando accade ci si tiene un po' il muso e buonanotte».

Vacanze quasi selvagge. E per l'igiene personale?
«Ci capita di fare il bagno completamente nudi in un fiume o in un lago. Niente esibizionismo. Andiamo in posti così isolati che davvero non ci può vedere nessuno. Nel Fuco non c'è spazio per stendere i vestiti bagnati. Meno ne abbiamo e meglio è».

Con decine di avventure alle spalle ci saranno stati anche incontri stravaganti.
«Un sacco. Ne ricordo uno in particolare in Finlandia. Ci siamo fermati in una zona selvaggia per seguire le tracce di un alce. Dopo avere camminato per un po', ci siamo imbattuti in un uomo burbero, con un modo di fare piuttosto minaccioso. Faceva fatica a esprimersi. A un certo punto siamo riusciti a spiegargli che cercavamo l'alce. Lui ci ha spiegato invece che lì c'era un orso. Siamo scappati a gambe levate».

Quanto conta l'incertezza che c'è a livello internazionale nella scelta dei vostri viaggi?
«Molto. Avremmo voluto andare in Iran l'anno prossimo...»

I canali
Volete tenervi aggiornati sulle pazze avventure in giro per il mondo di Korah Rezzonico e Cris Greselin? I viaggi dei due malcantonesi sono raccontati su Instagram e Youtube (@criskorah).

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE