"Ozempic", arriva il generico a basso costo. E Swissmedic lancia l’allarme

Dal 2026, in Canada sarà disponibile il farmaco generico. E sarà acquistabile nelle farmacie online anche dalla Svizzera. Ma rischi sono elevati
Da gennaio 2026 in Canada verrà venduto il primo farmaco generico, quindi più economico, di Ozempic, utilizzato per il diabete e per la perdita di peso. Il principio attivo semaglutide è lo stesso dell’originale del produttore Novo Nordisk.
In Svizzera, i privati cittadini possono importare tali farmaci per uso personale, ma solo nella quantità sufficiente per un mese, come riportano i giornali Tamedia.
Tassa di brevetto non pagata
All'origine della vicenda c’è una negligenza da parte del gruppo farmaceutico danese: l’azienda si sarebbe infatti dimenticata di pagare nello Stato nordamericano la tassa (che ammonta a poche centinaia di dollari) necessaria a mantenere il brevetto. Di conseguenza, la protezione garantita dallo stesso non è più valida in quel paese.
E di conseguenza, il Canada viene ora considerato un mercato di prova per le siringhe più economiche. Richard Saynor, direttore generale di Sandoz, ha dichiarato al «Financial Times» che si potrebbe ampliare significativamente il mercato se la siringa venisse offerta a 40 o 50 dollari al mese. Mentre il prezzo di listino per il preparato originale Ozempic è attualmente in vendita a circa 220 dollari. Diversi produttori si stanno quindi preparando a entrare sul mercato. E tra questi c'è anche il gruppo svizzero Sandoz. Secondo la responsabile dello sviluppo Claire D’Abreu-Hayling, l’azienda intende essere presente sul mercato canadese il prima possibile.
Swissmedic mette in guarda
In Europa, il brevetto scadrà solo nel 2031. Fino ad allora il mercato rimane quindi protetto. Anche in Svizzera. Tuttavia, anche le cittadine e i cittadini elvetici potrebbero ottenere la siringa più economica attraverso le farmacie online canadesi. Ma Swissmedic, l'autorità centrale svizzera di omologazione e controllo per gli agenti terapeutici, mette tutti in guardia. Il rischio che possano essere importati prodotti contraffatti o di qualità insufficiente - ad esempio con un dosaggio errato o con ingredienti non dichiarati - è elevato. E per i profani è quasi impossibile distinguere tra farmacie online affidabili e truffaldine.