Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Innamorati sì, ma solo se la casa è in ordine: così scegliamo il/la partner

Un sondaggio rivela che l’ordine e la pulizia sono i criteri più importanti quando si conosce un nuovo partner. Le donne, in particolare, sono meno tolleranti degli uomini.
Deposit
Fonte red
Innamorati sì, ma solo se la casa è in ordine: così scegliamo il/la partner
Un sondaggio rivela che l’ordine e la pulizia sono i criteri più importanti quando si conosce un nuovo partner. Le donne, in particolare, sono meno tolleranti degli uomini.

ZURIGO - Nell’era delle dating app, può bastare un appartamento disordinato per far naufragare una relazione nascente. In Svizzera, infatti, la pulizia e l’ordine in casa contano più di qualsiasi altro aspetto nella ricerca del partner ideale. È quanto emerge da un sondaggio rappresentativo condotto da YouGov per newhome.ch, che ha intervistato 1274 persone in tutto il Paese.

Secondo la ricerca, più della metà degli uomini (52%) e il 42% delle donne ritiene appropriato invitare un nuovo conoscente a casa dopo il secondo o il terzo appuntamento. Ma le differenze di genere restano marcate: le donne sono più riservate, e per la maggior parte di loro aprire le porte di casa prima del quarto incontro è “troppo presto”. Un quinto degli uomini, invece, non avrebbe problemi a farlo già al primo appuntamento.

L’appartamento non conta, ma deve essere in ordine - Vivere da soli, in un appartamento condiviso o ancora con i genitori? Sembra non essere un problema per la maggior parte degli svizzeri. Il 62% degli uomini e il 45% delle donne dichiara che la sistemazione abitativa del partner non è rilevante. Tuttavia, il 22% delle donne (e l’11% degli uomini) esclude categoricamente una relazione con chi vive ancora con mamma e papà – un dato che cresce con l’età.

Ciò che invece conta davvero è la pulizia. Sporcizia, odori sgradevoli, muffa o ambienti caotici rappresentano per molti un vero “red flag”. Per il 55% delle donne e il 40% degli uomini, un appartamento molto disordinato è motivo sufficiente per interrompere una frequentazione. “Il risultato è sorprendente perché la domanda era aperta, senza opzioni predefinite”, osserva Lilly Blättner di YouGov. “Questo dimostra quanto siano profondamente radicati ordine e igiene nel modo in cui gli svizzeri valutano un potenziale partner.”

Droghe, armi e animali esotici: altri “campanelli d’allarme” - Il sondaggio rivela anche altri segnali considerati problematici: la presenza di armi, droghe, simboli politici o religiosi estremi o un consumo eccessivo di alcol scoraggia fortemente. Gli animali domestici comuni, come cani e gatti, sono generalmente ben accetti, mentre serpenti e ragni fanno scappare quasi tutti. Anche l’arredamento conta: kitsch, poster erotici o ricordi dell’ex sono visti come veri errori d’arredo.

Libri e piante fanno colpo, peluche e console no - Non mancano però le “green flag”. Librerie ben fornite e tante piante trasmettono un’impressione positiva, soprattutto tra le donne. Anche un appartamento ordinato, decorato con gusto o un frigorifero ben rifornito sono segni che piacciono. Al contrario, console da gioco costose, troppi oggetti decorativi o peluche sul letto vengono giudicati negativamente – in particolare dagli over 45 e dalle donne.Nel complesso, spiega il rapporto, gli svizzeri si rivelano piuttosto tolleranti quando si tratta delle condizioni abitative di un potenziale partner: la personalità conta più dell’arredamento. Tuttavia, su pulizia e ordine non si transige.

Il sondaggio online è stato condotto tra il 3 e il 9 settembre 2025 su un campione di 1274 persone dai 15 ai 79 anni, con un margine d’errore del ±2,9%.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE