Cerca e trova immobili
GUERRA IN UCRAINA

«Su bimbi ucraini c'è un canale diretto con Putin»

La first lady USA annuncia risultati concreti nel dialogo con Putin per il ritorno dei minori ucraini deportati.
afp
Fonte Alessandra Baldini, Ansa
«Su bimbi ucraini c'è un canale diretto con Putin»
La first lady USA annuncia risultati concreti nel dialogo con Putin per il ritorno dei minori ucraini deportati.

NEW YORK - C'è un "canale diretto" aperto tra la moglie del presidente statunitense Donald Trump, Melania Trump, e il presidente russo Vladimir Putin che ha già portato nelle ultime 24 ore al rimpatrio di otto bambini ucraini rapiti in Russia. "L'anima di un bambino non conosce confini o bandiere", ha detto la first lady statunitense in un annuncio a sorpresa nel Grand Foyer della Casa Bianca.

"Molto è successo da quando ho scritto a Putin", ha detto l'ex modella nata quando la Slovenia faceva parte della ex Yugoslavia a proposito del suo messaggio al presidente russo sul destino dei bambini rapiti durante la guerra di Mosca contro Kiev. Gli otto bimbi rimpatriati sono una goccia nel mare: sarebbero circa 20'000 secondo il parlamento europeo i minori ucraini deportati o trasferiti forzatamente in Russia e Bielorussia da quando è cominciata l'invasione, ma la first lady ha assicurato che "si sta lavorando per riportarli dai loro genitori".

Melania, la cui lettera era stata consegnata da Trump a Putin nel vertice di metà agosto in Alaska (USA), ha aggiunto che il capo del Cremlino in persona le ha risposto segnalando una "disponibilità" a trattare con lei direttamente. "Da allora abbiamo aperto un canale di comunicazione", ha detto, rivelando che nei vari incontri con i rappresentanti russi "si è concordato di lavorare assieme per il bene di tutte le persone coinvolte in questa guerra".

L'annuncio ha seppellito il mini incidente diplomatico quando, ai margini dei lavori dell'ultima assemblea generale dell'Onu, la first lady sembrava aver respinto la richiesta di incontro con la moglie del presidente ucraino Volodymyr Zelenski. Olena Zelenska, che in agosto tramite il marito, aveva scritto a Melania per ringraziarla del suo passo con Putin, era rimasta in vana attesa in un hotel di New York sperando di tornare alla carica con Melania sulla questione dei bambini rapiti. "Ci vorranno 50 anni per riportarli in patria", aveva detto Zelenska in un altro evento pubblico della giornata: "Questi bambini non possono aspettare per tutta la vita".

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE