Zwerger indica la via: l’Ambrì batte in rimonta l’Ajoie


I biancoblù, alla prima dopo gli addii di Duca e Cereda, si sono imposti 3-2 alla Gottardo Arena
Decisive le reti di Zwerger (doppietta) e Bürgler. Tre punti sofferti per Matte e Landry, timonieri ad interim.
I biancoblù, alla prima dopo gli addii di Duca e Cereda, si sono imposti 3-2 alla Gottardo Arena
Decisive le reti di Zwerger (doppietta) e Bürgler. Tre punti sofferti per Matte e Landry, timonieri ad interim.
LIVE
AMBRÌ - Nella serata più tesa, attesa e delicata - quella della prima uscita dopo la brutta fine dell'era Duca-Cereda -, l'Ambrì è tornato al successo superando 3-2 l'Ajoie. Per i leventinesi è la terza vittoria stagionale, coi in punti in classifica che diventano 10 in 13 incontri.
Dopo la dura presa di posizione della GBB e striscioni tutt'altro che teneri nei confronti della società - sotto accusa per i modi che hanno portato al noto terremoto - la sfida è iniziata e le prime risposte sono arrivate dal ghiaccio.
I biancoblù, inizialmente frastornati e subito salvati dai ferri della porta di Wüthrich, hanno pagato dazio in avvio subendo la spinga dei giurassiani. La squadra guidata da Matte e Landry, con Petan sempre in sovrannumero e il rientro di Bachmann in difesa, è andata sotto al minuto 11 per mano di Louis Robin. Il vantaggio degli ospiti, meritato, è nato da un bel assist di Honka e dalla freddezza dell'attaccante elvetico, che ha sfruttato lo spazio a disposizione infilando l'1-0.
Col passare dei minuti i leventinesi hanno riorganizzato le idee e sono cresciuti. Dopo un powerplay non sfruttato (manovra troppo macchinosa), il punto del pareggio è arrivato grazie a Dominic Zwerger. L'attaccante austriaco è stato il più lesto nel raccogliere un rebound di Conz dopo una sassata dalla blu di Heed.
Anche il gol del sorpasso porta la firma del numero 16, che ha sfruttato una bella giocata di DiDomenico per siglare il suo sesto gol stagionale (già il doppio di quelli messi a segno in tutto lo scorso campionato). Vicini al 3-1 con Formenton, che con una bella finta ha tagliato fuori Conz ma ha perso il disco quando la porta era ormai sguarnita, l’Ambrì ha comunque calato il tris prima della seconda sirena. Gol che è arrivato in powerplay con Bürgler, trovatosi in posizione favorevolissima al 39’ dopo un tentativo nello slot di Manix Landry.
Con due gol di vantaggio l’HCAP ha iniziato il terzo periodo, scivolato via nella sua prima parte senza particolari sussulti. Poi l'Ajoie di Ireland è tornato a crederci e a premere con maggior insistenza, riducendo il gap al 53' con l'ex Friborgo Killian Mottet, favorito da un errore dei locali (3-2). Lo stesso Mottet ha messo i brividi ai tifosi biancoblù subito dopo, quando ha sollecitato Wüthrich (bravo nel non concedere rebound). L'assalto finale dei giurassiani non ha dato i suoi frutti, e così l'Ambrì ha potuto blindare la terza vittoria stagionale, la prima (sofferta) dopo la rumorosa rivoluzione.
La serata di National League ha visto anche le vittorie di Bienne, Rapperswil e Ginevra. Le Aquile, orfane di Treille (esonerato), sono andate ad imporsi 4-1 a Zugo coi gol di Pouliot, Saarijarvi, Granlund e Tim Bozon.
Ottimo affare anche del Rappi, che in casa ha piegato 3-2 lo Zurigo grazie in particolare ai sigilli di Jensen, Stromwall e Wetter. Di misura anche il successo dei Seelanders, passati 4-3 a Losanna. Di Sylvegard al 45’ il game-winning gol.
In Swiss League non hanno invece raccolto punti i GDT Bellinzona, travolti 9-0 dalla capolista Sierre. Un ko nettissimo che lascia gli Snakes a quota 1 punto dopo 10 match.
AMBRÌ - AJOIE 3-2 (1-1, 2-0, 0-1)
Reti: 10’35” Robin (Honka) 0-1; 18’59” Zwerger (Heed, DiDomenico) 1-1; 22’41” Zwerger (Tierney, DiDomenico) 2-1; 38’42” Bürgler (M. Landry, De Luca) 3-1; 52'33" Mottet 3-2.
AMBRÌ. P. Wüthrich; Z. Dotti; Virtanen; Terraneo, Heed; Zgraggen, D. Wüthrich; Bachmann; M. Müller, Heim, Bürgler; Formenton, M. Landry; Joly; Zwerger, Tierney, DiDomenico; De Luca, Kostner, Pestoni; L.Landry.
Penalità: Ambrì 2x2'; Ajoie 3x2’.
Note: Gottardo Arena, 6'547 spettatori. Arbitri: Wiegand, Kaukokari; Cattaneo, Bichsel.
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | HC Davos | 14 | 38 | 11 | 0 | 54 | 27 | 27 | LWWWW |
2 | ![]() | Lakers | 14 | 32 | 10 | 3 | 48 | 32 | 16 | WWWWW |
3 | ![]() | Losanna | 15 | 27 | 9 | 6 | 55 | 36 | 19 | WLLLL |
4 | ![]() | Ginevra | 14 | 26 | 8 | 4 | 41 | 53 | -12 | WLLWW |
5 | ![]() | Friborgo | 14 | 24 | 5 | 4 | 45 | 34 | 11 | WLLWL |
6 | ![]() | EV Zug | 14 | 23 | 6 | 4 | 34 | 35 | -1 | LWWLL |
7 | ![]() | Zurigo | 14 | 23 | 7 | 5 | 41 | 31 | 10 | WWWLL |
8 | ![]() | Bienne | 13 | 19 | 3 | 5 | 38 | 34 | 4 | WLWWW |
9 | ![]() | Langnau | 14 | 17 | 4 | 7 | 33 | 42 | -9 | LWLWL |
10 | ![]() | EHC Kloten | 15 | 17 | 4 | 7 | 34 | 42 | -8 | LWLLL |
11 | ![]() | Lugano | 14 | 16 | 4 | 7 | 31 | 37 | -6 | LWWLW |
12 | ![]() | SC Bern | 13 | 14 | 4 | 8 | 22 | 33 | -11 | LLWWL |
13 | ![]() | Ambrì | 14 | 13 | 4 | 9 | 27 | 44 | -17 | WLLWW |
14 | ![]() | Ajoie | 14 | 5 | 1 | 11 | 21 | 44 | -23 | LLLLL |







