Cerca e trova immobili
VAUD

L'appello delle mamme losannesi: «Abbiamo paura»

Tanto il timore suscitato dai giovani incappucciati stanno mettendo a ferro e fuoco il quartiere di Prélaz. Ritratto del giovane morto fuggendo in scooter
20 minuti
L'appello delle mamme losannesi: «Abbiamo paura»
Tanto il timore suscitato dai giovani incappucciati stanno mettendo a ferro e fuoco il quartiere di Prélaz. Ritratto del giovane morto fuggendo in scooter

LOSANNA - Dalla morte di un 17enne che ha avuto un incidente fuggendo dalla Polizia, gruppi di giovani stanno compiendo una vera e propria guerriglia urbana, con cassonetti bruciati, atti vandalici e finestre rotte nel quartiere di Prélaz. E le madri losannesi, ora, hanno paura e chiedono agli amici del giovane di fermare la loro violenta battaglia.

I fatti - Sabato notte l'adolescente è stato trovato dagli agenti a bordo di uno scooter rubato. Lui, per scappare a un fermo, si è schiantato contro un muro, andando ad alta velocità in una zona dove il limite è di 30 chilometri all'ora. Inutili i soccorsi: è deceduto sul posto. Da allora, giovani incappucciati stanno mettendo a ferro e fuoco la zona, prendendosela con la Polizia, rea (secondo loro) di essere responsabile della morte del 17enne e di quella, avvenuta in circostanze analoghe a fine giugno, di una 14enne.

Per il municipale losannese responsabile della sicurezza, Pierre-Antoine Hildbrand, «ci troviamo di fronte a un movimento che non ha nulla a che fare con la morte del giovane, ma che sfrutta questo pretesto per attaccare le forze dell'ordine».

«Mia figlia era sua a mica, sono uscita a cercarla tra i lacrimogeni» - Intanto, nel quartiere cresce il timore. «Siamo tutti indignati, ma distruggere tutto non è una soluzione. Marvin non tornerà indietro», ha detto una donna al Blick, commentando quel che sta succedendo. La figlia, che vive metà del tempo in comunità e il resto con lei, era molto amica del 17enne deceduto. «Lui era quello che la difendeva a scuola». Lunedì la ragazzina è uscita durante i tumulti, nonostante la minaccia della madre di chiamare la Polizia se lo avesse fatto. Spaventata, la donna si è messa tre mascherine per evitare il fumo dei lacrimogeni ed è andata a cercarla, trovandola mentre parlava con alcune amiche.

I bambini terrorizzati - Il clima che si respira nel quartiere è questo: paura. «Il mio bimbo più piccolo, che ha solo quattro mesi, ha iniziato a tremare (quando ci sono stati disordini, ndr). Gli altri due, di tre e cinque anni, erano terrorizzati», ha raccontato un'altra mamma.

I genitori temono coinvolgimento dei figli nei tumulti - E c'è anche chi, come la prima donna interpellata, teme che i propri figli possano partecipare alle rivolte. «Ho voluto chiarire con mio figlio adolescente: se commette un reato, dovrà assumersene la responsabilità. Ma noi, come genitori, saremo lì per lui. Tuttavia, fuggire dopo un incidente, con le conseguenze che conosciamo, non è accettabile».

Il ritratto: era un rapper - Ma chi era il giovane morto nell'incidente? Stando a un reportage di 20 Minuten, Marvin aveva 17 anni, era pronto a iniziare a giorni un programma di reinserimento professionale, il suo vero sogno era però la musica. Era un rapper, col nome d'arte di MNS e anche poco prima dell'incidente aveva girato un video, per YouTube e i social, con il suo gruppo 2SeptG.

Il dolore dei parenti - La sua famiglia è congolese e ben integrata in Svizzera. La madre spiega che sono cattolici praticanti e si dice sicura, parlando con 24 heures, che «mio figlio non è un ladro di scooter. Non era un delinquente, non era conosciuto dalla polizia. Non è mai stato un ragazzo problematico, era equilibrato. A casa nostra non abbiamo mai visto uno scooter rubato». Marvin era il più piccolo dei suoi tre figli. Il maggiore è autistico e frequenta una scuola diurna, il secondo ha 22 anni e parla del giovane deceduto come del «miglior fratello che si possa desiderare», con cui condivideva la stanza e con cui ha vissuto tutto.


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Zapa 1 mese fa su tio
Posso senz altro capire il timore delle mamme...mah c' e' un.mah. Innanzittutto voglio dire alle mamme che forse vosta la situazione dei diversi agenti sotto inchiesta per i contenuti filo nazisti trovati nei loro telefoni, come genitore avrei piu paura che i miei figli venissero fermati o addiritura arrestati da questi pseudo tutori dell ordine. Difatti inseguire fino a far cadere dei ragazzi su uno scooter mi pare un assurdita in un contesto come Losanna . Al massimo li avrebbero identificati poco tempo dopo visto che Losanna e piccola e piena di telecamere non sarebbero andati lontano...Riguardo alle reazioni con manifestazioni finite in scontri bisogna cercare di contestualizzare i fatti. Dopo i precedenti della quattordicenne deceduta un fatto cosi grave dove un altro ragazxo e morto a seguito della proporzionalita di fermo attuata dalla polizia, e' quasi naturale che i ragazzi hanno reagito con modalita radicali. Dopo 2 decessi e diversi poliziotti al di sopra delle righe, lo scontro mi pare evidente e, ripeto agli occhi dei ragazzi comprensibile. Noi adulti abbiamo delle forme di comunicazione come i media o la non violenza mentre dei ragszzi esasperati da poliziotti che trasgrediscono alle norme di comportamento vedo normale una reazione come forma di comunicazione violenta ma giustificabile. Certo nel nostro( degli adulti) modo di vedere il mondo una tale reazione e ingiustificata ma dal loro punto di vista e' l unica forma di comunicare il loro dissenso. Ripeto due morti e abusi gravi da parte di agenti incapaci di svolgere la professione di agente di polizia visto cio che e emerso dai controllo effettuati. Dico alle sifnore msmme di preoccuparsi si ma per i metodi dittatoriali degli agenti di polizia. Sono certo che i giovani hanno usato tale reazioni in quanto nessun dialogo era possibile. Spero che lo stato capisca che il dialogo e l unica via per evitare i disordini e da ultimo l espulsione dal corpo di polizia degli agenti sotto inchiesta.

Aaahhh 1 mese fa su tio
Ohibò ma la non votano in massa rossoverde? diritti a tutti e doveri per nessuno? Sarà un caso…

tbq 1 mese fa su tio
Sentivo ieri qualcuno di questi tizi incappucciati mentre parlano della polizia "che non li protegge", "non li rispetta", che è "minacciosa" e altre cose del genere. La prima cosa di cui ci si bisogna rendere conto è che sono loro i primi a NON credere a queste cose mentre le dicono. Semplicemente, se ci credessero, nessuno di loro avrebbe avuto sufficiente coraggio per andare in giro a spaccare e bruciare, ma neanche per errore.

M70 1 mese fa su tio
è brutto da dire ma bisognerebbe tornare ad avere un pugno di ferro....

bledsoe 1 mese fa su tio
Risposta a M70
Altroché! E non capisco come la politica non lo capisca. Vediamo benissimo dove porta il lassismo: basta fare un giro sui giornali italiani o francesi per capire come sarà il finale se non si cambia andazzo

bradipo 1 mese fa su tio
Triste per quanto accade e il futile (seppur triste) motivo d'innesco dei disordini mi sorge comunque una domanda: noi da moderati adulti, quanto abbiamo ottenuto in merito Lamal, dumping e stagnazione dei salari, aumento affitti, etc con la nostra propensione al dialogo con le autorità?

Romoletto 1 mese fa su tio
Risposta a bradipo
Ci state arrivando,almeno tu il resto non lo so ..poi vai in pensione a 1900.-franchi al mese perché se sei pure sposato non puoi superare il tetto dei 3500.- in due non avrai sussidi perché non potrai più dedurre nulla …ecco a dove porta il dialogo.

bradipo 1 mese fa su tio
Risposta a Romoletto
Arrivarci sarebbe già un risultato. Purtroppo il porgi l'altra guancia ha fatto dottrina e difficile sarà abrogato dalla massa e chi sta' in alto l'ha capito bene...

daniele77 1 mese fa su tio
«Siamo tutti indignati, ma distruggere tutto non è una soluzione. Marvin non tornerà indietro», ha detto una donna al Blick, Indignati di cosa? quindi anche per lei è colpa della Polizia. ma per favore.

Koblet69 1 mese fa su tio
grazie sinistroidi, questi sono i risultati delle vostre politiche del dentro tutti

Calimero 1 mese fa su tio
Trovo che allargare il discorso alle eventuali colpe della politica sia fuori luogo. Penso che anche i non stranieri rubino gli scooter. E' altresì vero che questi manifestanti che non hanno motivo di manifestare meritino di essere trattati duramente dalle autorità.

Jullo75 1 mese fa su tio
Palestina Libera ❤️

Romoletto 1 mese fa su tio
La Svizzera di 10 milioni già me la vedo..

Hannoveraner 1 mese fa su tio
Grazie sinistrorsi

MrBlack 1 mese fa su tio
Dialogo con chi è disposto a dialogare. Repressione per chi si diverte a distruggere e portare violenza. Fedina penale macchiata per svizzeri ed espulsione immediata per stranieri maggiorenni…le conseguenze per azioni gravi come mettere a rischio la sicurezza delle persone e delle strutture devono essere chiare a tutti. L’impunità garantirebbe solo che questi eventi si ripetano ancora e più spesso.

Freerider67 1 mese fa su tio
Risposta a MrBlack
Direi che sono d'accordo! Purtroppo però è utopia. Sappiamo chi e come manifesta, chi difende questi "delinquenti" e soprattutto chi paga i danni..Si sa tutto, ma si ha paura ad intervenire. Comprensibile, dal momento che anche molti genitori hanno ormai paura di dire no o non sanno più riconoscere il giusto dal sbagliato.

Romoletto 1 mese fa su tio
Inizialmente pensavo fossero arrabbiati per gli aumenti della cassa malati …

AleCrisp 1 mese fa su tio
Risposta a Romoletto
quello lo siamo noi, che la paghiamo senza sussidi.

Romoletto 1 mese fa su tio
Risposta a AleCrisp
Era una battuta,noi popolo bue zitti e muti..

Freerider67 1 mese fa su tio
Antisommossa/teste di cuoio. Come in tempi passati a Zurigo..Il dialogo serve solo per far credere in un futuro migliore, che se non si interviene, non ci sarà. Questo è un malessere e sfogo importato da altrove, da paesi dove si sta male, non ci sono ideali, ci sono ingiustizie e poca democrazia. Chi va a protestare e spaccare tutto, ha rabbia e frustrazione dentro, che non può essere additata alla vita in Svizzera. Perciò se spacchi e incendi tutto non meriti nemmeno di essere ascoltato.

Spartan555 1 mese fa su tio
Risposta a Freerider67
Concordo al 1000%.

Gentlemen 1 mese fa su tio
Siamo solo all'inizio. Questo è il risultato dell'immigrazione incontrollata che ha portato a situazioni, specialmente in Svezia e nel nord Europa, dove la Polizia non può entrare in quartieri. Buonismo e ideologia di sinistra !

Romoletto 1 mese fa su tio
Risposta a Gentlemen
Piano kalergi …la sinistra è solo un attore.

Hannoveraner 1 mese fa su tio
Risposta a Gentlemen
Concordo pienamente

Spartan555 1 mese fa su tio
Risposta a Gentlemen
Esatto. Correre ai ripari subito, stroncare questo tipo di comportamenti.

Jullo75 1 mese fa su tio
Risposta a Romoletto
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

Entity1 1 mese fa su tio
Ma quale appello, qui c’è qualcosa di profondamente sbagliato, i genitori di questi questi ragazzi hanno sbagliato la loro educazione.
NOTIZIE PIÙ LETTE