L'Ambrì si rialza e stende gli Aviatori


Reduci dal ko col Langnau, i leventinesi sono andati ad imporsi 3-1 a Kloten. Di Manix e Lukas Landry le prime due reti dei ticinesi. Il tris porta la firma di Zwerger
In evidenza anche Gilles Senn, premiato come migliore in pista per i biancoblù.
Reduci dal ko col Langnau, i leventinesi sono andati ad imporsi 3-1 a Kloten. Di Manix e Lukas Landry le prime due reti dei ticinesi. Il tris porta la firma di Zwerger
In evidenza anche Gilles Senn, premiato come migliore in pista per i biancoblù.
KLOTEN - È stata la serata della famiglia Landry alla Swiss Arena, dove l’Ambrì è andato ad imporsi 3-1 contro gli Aviatori. Una vittoria - la terza dopo la rumorosa rivoluzione tecnica - maturata con una prova solida benché non particolarmente spumeggiante. Ma di questi tempi va benissimo così.
A Kloten i leventinesi sono scesi in pista senza gli acciaccati Formenton e Joly, schierando di conseguenza soli 5 stranieri e Petan nel ruolo di centro della seconda linea.
L’entrata in materia è stata piuttosto macchinosa per i ticinesi, che hanno faticato a rendersi pericolosi dalle parti del giovane Ewan Huet, figlio del grande Cristobal. La prima vera occasione è capitata sul bastone di Pestoni, che al 15’ ha chiamato in causa il portiere dei locali da buona posizione. Un po’ dal nulla è comunque arrivato il vantaggio degli ospiti, nato da un movimento astuto di Manix Landry, che al 18’ ha aggirato la porta e ha sorpreso Huet (poco reattivo in questo frangente).
La reazione del Kloten c’è stata e nel giro di pochi minuti si è reso pericoloso con Schäppi (big save di Senn) e Puhakka, fermato in extremis da Zaccheo Dotti. Intervento che è costato 2’ di penalità al difensore, ma che ha scongiurato il probabile pareggio visto che la porta era quasi spalancata.
Il secondo tempo si è aperto col check incassato da Jesse Zgraggen, rimasto sul ghiaccio e uscito sanguinante all’altezza del sopracciglio. Carica di Schreiber decisamente dura ma pulita, con l’attaccante degli zurighesi che non è stato sanzionato. E il secondo periodo ai punti sarebbe andato agli uomini di Marjamäki, sicuramente più pericolosi. In particolare col solito Schäppi (fermato solo dai ferri), ma anche con Leino e Palve, ai quali si è invece opposto l’attento Senn.
Sempre avanti di un gol l’Ambrì ha iniziato il terzo periodo, approcciato bene con due iniziative interessanti di Petan e Pestoni. Poi però il Kloten ha alzato i giri del proprio motore, mettendo pressione agli ospiti in particolare con Ramel e Leino. Al 46' episodio clou, con gli Aviatori trafitti in superiorità numerica da Lukas Landry. Glaciale il giovane attaccante biancoblù, che si è involato verso Huet, ha resistito a un intervento scorretto (penalità differita) e lo ha trafitto siglando il 2-0 in shorthanded.
A quel punto il match si è acceso, con altre due reti in meno di due minuti. Prima ha accorciato le distanze Derungs (one-timer al volo che ha sorpreso Senn), poi Zwerger ha ristabilito il doppio vantaggio. Pesante e davvero prezioso l’ottavo gol stagionale dell’austriaco, che ha risolto una mischia nello slot dopo una sassata di Virtanen (3-1 al 50’). Nuovamente avanti di due gol l'Ambrì ha saputo difendersi dall'assalto finale dei locali, che hanno anche dovuto fare i conti con Senn. Risultato congelato con l'HCAP che ha blindato i tre punti, salendo a quota 16 in 16 match.
KLOTEN - AMBRÌ 1-3 (0-1, 0-0, 1-2)
Reti: 17'19'' Manix Landry (Petan) 0-1; 45'05" Lukas Landry (Kostner) 0-2; 48'08" Derungs (Smirnovs) 1-2; 49'44" Zwerger (Virtanen) 1-3.
AMBRÌ. Senn; Z. Dotti; Virtanen; Bachmann, Heed; Zgraggen, D. Wüthrich; I. Dotti; M. Müller, Heim, Pestoni; M. Landry; Petan, De Luca; Zwerger, Tierney, DiDomenico; L. Landry, Kostner, Bürgler; Hedlund.
Penalità: Kloten 0x2’ ; Ambrì 3x2’.
Note: Swiss Arena, 5'474 spettatori; Arbitri: Stricker, Ströbel; Gnemmi, Bichsel.


