Cerca e trova immobili
L'OSPITE

2X NO alle iniziative agricole estreme

Jasmine Ben Ali, Segretaria MGL Movimento Giovani Leghisti
MGL
2X NO alle iniziative agricole estreme
Jasmine Ben Ali, Segretaria MGL Movimento Giovani Leghisti
L'agricoltura Svizzera è consapevole delle sue responsabilità e prende sul serio le questioni ambientali. Si é dimostrato, di anno in anno, con la modernizzate che hanno attuato le aziende agricole al fine di migliorarsi in quali...

L'agricoltura Svizzera è consapevole delle sue responsabilità e prende sul serio le questioni ambientali. Si é dimostrato, di anno in anno, con la modernizzate che hanno attuato le aziende agricole al fine di migliorarsi in qualità, efficienza e sostenibilità.

Godiamo di un settore primario considerato tra i migliori al mondo. Le due iniziative agricole estreme che voteremo questa primavera non sono necessarie a un'agricoltura come la nostra: la scusa del prodotto sintetico che inquina o fa male all’essere umano non regge più, è stata screditata dalle nuove tecnologie e da molti scienziati.

Insistere dell’idea che l’utilizzo di certi prodotti non è naturale è assolutamente incoerente, perché allora dovremmo rivedere quasi tutto quello che usiamo/abbiamo, dalla crema per il viso, ai farmaci, ai prodotti per pulire ecc…

Le nostre produzioni locali sono eccellenti ed è più che logico e giustificato l’uso di prodotti e metodi innovativi e artificiali. La tutela dell’ambiente è garantita già da rigorose legge che vengono ampiamente rispettate e ben sopra i termini di richiesta.  

Non è il caso d'intervenire creando difficoltà in una settore che lavora già in maniera ammirabile; rischiamo d’inciampare solo in una diminuzione di produzione locale per difficoltà d’esercizio da parte della comunità contadina. Siamo circondati da tecnologia e innovazione nella comunicazione, nella salute, nello svago e, mi pare ovvio, anche nella produzione agricola!

Vota NO il prossimo 13 giugno e sostieni l’equilibrio all’avanguardia di un'agricoltura con un grande amore e rispetto per la natura e la biodiversità che si attua “al passo con i tempi”. 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE