Cerca e trova immobili
ATLaS

Nuovi tagli al sociale. La presa di posizione di ATLaS

Archivio Ti Press
Fonte ATLaS
Nuovi tagli al sociale. La presa di posizione di ATLaS

L’Associazione Ticinese Lavoro Sociale (ATLaS) si trova, anche quest’anno, a dover esprimere profonda preoccupazione di fronte ai nuovi tagli al settore sociale annunciati nel preventivo (ancora provvisorio) 2026.

ATLaS è sconcertata nel constatare come la politica continui a considerare lo stato sociale esclusivamente come un costo, ignorandone la natura di investimento indispensabile per la società. Tali misure, infatti, non faranno che esasperare disuguaglianze, esclusione, precarietà e situazioni di disagio, traducendosi inevitabilmente in costi futuri, non solo economici, ma anche in termini di coesione e tenuta sociale.

I tagli al sociale riguardano la popolazione intera: ognuno di noi ha un familiare, un genitore, un figlio o un coniuge la cui qualità di vita dipende direttamente o indirettamente da uno dei tanti servizi che compongono lo stato sociale.

Per questi motivi, ATLaS ribadisce con forza che i tagli al sociale sono inaccettabili e che è urgente un cambio di prospettiva: la politica deve uscire dalla logica dei costi ed entrare in quella degli investimenti.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE