Cerca e trova immobili
BASSA VALLEMAGGIA

Il caso: fucile col silenziatore e visore notturno, ora sono nei guai

Così due ragazzi sarebbero stati "beccati" il giorno dopo la fine della caccia. E adesso sono sospettati di bracconaggio. L'inchiesta nei loro confronti è in corso.
Ti-Press (archivio)
Il caso: fucile col silenziatore e visore notturno, ora sono nei guai
Così due ragazzi sarebbero stati "beccati" il giorno dopo la fine della caccia. E adesso sono sospettati di bracconaggio. L'inchiesta nei loro confronti è in corso.

BASSA VALLEMAGGIA - Sospetta attività di bracconaggio in Bassa Vallemaggia. Nel caso, intercettato tramite una segnalazione, sarebbero coinvolte più persone.

Sulla questione è stata aperta un’inchiesta. E regna il massimo riserbo. Tanto che le autorità di competenza tengono le bocche più cucite che mai. Tiziano Putelli, capo dell’Ufficio guardia e pesca, interpellato da tio.ch, si limita a confermare che la vicenda è sotto la lente degli inquirenti.

«Al momento – sottolinea – possiamo unicamente confermare che sono state avviate indagini preliminari su una presunta attività contraria alla normativa sulla caccia. Essendo l’inchiesta tuttora in corso, non possiamo divulgare ulteriori informazioni riguardanti ad esempio la zona, i fatti, le persone coinvolte o altri dettagli relativi al caso».

Da fonti degne di nota si viene a sapere che la vicenda coinvolgerebbe almeno due giovani: un neopatentato e l'altro in procinto di fare la patente. Il giorno dopo la fine della caccia sarebbero stati beccati in azione col fucile silenziato in mano e col visore notturno.

In Ticino la caccia alta è terminata recentemente. Un periodo venatorio svoltosi in due parentesi: dal 6 al 21, e dal 24 al 28 settembre, per un totale di 20 giorni di caccia. Sono stati segnalati 19 casi di ritiro della patente di caccia, in particolare dovuti all’uso di mezzi vietati, come camere termiche, o all’impiego di armi non conformi.

Si è parlato anche di un grave caso di bracconaggio commesso da un cacciatore colto in flagranza di reato. Non è al momento noto se questo caso sia collegato a quanto verificatosi in Bassa Vallemaggia.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE