Cerca e trova immobili
CANTONE

Giornata mondiale dell’alimentazione: le iniziative delle botteghe del mondo della Svizzera italiana

Acquistando i prodotti, «i clienti sostengono direttamente il commercio equo, per un consumo responsabile e un’economia improntata ai valori della giustizia e dell’equità per tutti».
Associazione Botteghe del Mondo
Fonte Associazione Botteghe del Mondo
Giornata mondiale dell’alimentazione: le iniziative delle botteghe del mondo della Svizzera italiana
Acquistando i prodotti, «i clienti sostengono direttamente il commercio equo, per un consumo responsabile e un’economia improntata ai valori della giustizia e dell’equità per tutti».

BELLINZONA - Nell’ambito della Giornata mondiale dell’alimentazione del 16 ottobre 2025, le Botteghe del Mondo della Svizzera Italiana, la cui associazione opera da oltre 45 anni, promuoveranno diverse iniziative e offriranno alla clientela speciali promozioni.

Questa giornata segna un traguardo importante: oggi, 16 ottobre 2025, la FAO compie 80 anni.Il 16 ottobre 1945, infatti, quarantadue Paesi istituirono in Canada l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), per agire contro la fame e la malnutrizione e occuparsi del sistema alimentare globale.

Le stime di un rapporto pubblicato a luglio 2025 (SOFI 2025) da cinque agenzie specializzate delle Nazioni Unite indicano che l’8,2% della popolazione mondiale, pari a circa 673 milioni di persone, ha sofferto la fame nel 2024: era l’8,5% nel 2023 e l’8,7% nel 2022.

Si registra quindi un calo nei numeri, ma i progressi in tutto il mondo non sono uniformi. Il commercio equo può aiutare a perseguire l’obiettivo 2 dell’Agenda 2030 che recita: «Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare l’alimentazione e promuovere l’agricoltura sostenibile».

Acquistando i prodotti delle Botteghe del Mondo, i clienti sostengono direttamente il commercio equo, per un consumo responsabile e un’economia improntata ai valori della giustizia e dell’equità per tutti.

L’associazione delle Botteghe del Mondo della Svizzera Italiana, nata nel 1979, raggruppa le undici Botteghe del Mondo e persegue l’obiettivo primario di coordinarne l’attività.
Affinché la dignità di produttrici e produttori del Sud del mondo sia una priorità! Ulteriori informazioni su www.botteghedelmondo.ch o sui canali social.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE