Cerca e trova immobili
MENDRISIO

Buone notizie per le tariffe elettriche dell'AIM nel 2026

La bolletta media del prossimo anno mostrerà una riduzione tra l’1,5% e il 4,7%.
Ti-Press / Elia Bianchi
Fonte RED
Buone notizie per le tariffe elettriche dell'AIM nel 2026
La bolletta media del prossimo anno mostrerà una riduzione tra l’1,5% e il 4,7%.

MENDRISIO - Le AIM, in linea con le direttive federali e le raccomandazioni della ElCom, hanno presentato oggi l’evoluzione delle tariffe elettriche per il 2026.

«Grazie a una gestione attenta degli acquisti sul mercato, il costo dell’energia registra una riduzione significativa (-8,8% rispetto al 2025)», si legge in un comunicato. «Questo trend positivo riflette l’impegno a cogliere le migliori opportunità sul mercato per trasferire ai clienti benefici concreti».

«Negli ultimi anni abbiamo realizzato importanti interventi sulla rete di distribuzione, fondamentali per garantire qualità, sicurezza e continuità di fornitura anche in futuro. Questi investimenti si riflettono in un lieve adeguamento dei costi di rete (+2,7%), che però viene ampiamente compensato dal calo della componente energia»

Dal 2026, i costi di misurazione dell’energia saranno indicati separatamente in bolletta, rendendo ancora più chiara e comprensibile la struttura tariffaria. Il risultato complessivo per i clienti è positivo: a dipendenza della categoria tariffale, la bolletta media 2026 mostrerà una riduzione tra l’1,5% e il 4,7%.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE