Cerca e trova immobili
CANTONE

«Il Sentiero delle Rive sia accessibile tutto l'anno»

L'associazione Rive Pubbliche della Svizzera Italiana scrive alle autorità per «ristabilire la legalità» nella zona dei campeggi tra Minusio e Tenero.
RPSI
Fonte RPSI
«Il Sentiero delle Rive sia accessibile tutto l'anno»
L'associazione Rive Pubbliche della Svizzera Italiana scrive alle autorità per «ristabilire la legalità» nella zona dei campeggi tra Minusio e Tenero.

MINUSIO - «Il Sentiero delle Rive deve essere accessibile tutto l'anno e non solo nel periodo da ottobre a Pasqua». La richiesta arriva dall'associazione Rive Pubbliche della Svizzera Italiana (RPSI) che recentemente ha scritto al Consiglio di Stato, ai Municipi di Minusio e Tenero e al Centro Sportivo Federale chiedendo «una revisione della convenzione del 7 maggio 2019» che regola l’accesso alla riva del Lago Maggiore tra i Campeggi di Mappo fino al Campofelice di Tenero.

«Principi fondamentali contraddetti» - «Questa convenzione - ricorda RPSI - limita l’accesso alla riva del lago alla sola stagione invernale, contraddicendo i principi fondamentali del diritto pubblico e del demanio». Concretamente, infatti, durante la stagione estiva il tratto di riva resta chiuso da cancelli e recinzioni che impediscono il passaggio, privando la cittadinanza di un bene che – per legge – dovrebbe essere sempre accessibile. «Le rive del lago - precisa l'associazione - fanno infatti parte del demanio pubblico e devono rimanere liberamente fruibili da tutti, tutto l’anno, senza restrizioni arbitrarie».

«Normative chiare» - Le normative federali e cantonali parlano infatti chiaro: «I laghi e le loro rive appartengono al patrimonio collettivo e il loro utilizzo deve essere garantito secondo la destinazione pubblica. Nessun privato né ente può limitarne l’accesso. Per RPSI, quella del Sentiero delle Rive, è una «violazione manifesta della legalità» e per questo l’associazione chiede «l'adeguamento della convenzione del 2019, garantendo l’accesso al sentiero tutto l’anno» e «la rimozione degli ostacoli fisici che oggi bloccano il passaggio».

Un invito alla responsabilità - Come ha ricordato l’avvocato Daniel Ponti, Presidente di Pro Natura Ticino «una riva che non si può vivere collettivamente, non è più un bene pubblico», per questo RPSI richiede «coraggio politico, visione a lungo termine e un vero coinvolgimento della cittadinanza per restituire alle rive del lago il loro valore di spazio comune».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

maw 2 mesi fa su tio
Sarebbe anche ora dopo 50 anni di abusi edilizi ...

M70 2 mesi fa su tio
le rive devono avere il libero accesso in tutto il Cantone

Rigel 2 mesi fa su tio
Risposta a M70
...e le autorità si impegneranno a far rispettare la legge prima di ieri... Vero autorità? Per una volta avete la possibilità di segnare un punto a vostro favore, non perdete una buona occasione!

Kirilu 2 mesi fa su tio
Concordo perfettamente con questa richiesta. La legge è uguale per tutti; facciamo in modo che non lo sia solo a livello teorico.
NOTIZIE PIÙ LETTE