Cerca e trova immobili
CANTONE

Nove nuovi dottor Sogni rafforzano la Fondazione Theodora

Porteranno momenti di gioia e leggerezza ai bambini negli ospedali e in istituti specializzati in tutta la Svizzera.
Fondazione Theodora
Nove nuovi dottor Sogni rafforzano la Fondazione Theodora
Porteranno momenti di gioia e leggerezza ai bambini negli ospedali e in istituti specializzati in tutta la Svizzera.
LUGANO - Si chiamano dottoresse Gugus, Principessa Wilma, Coccola, Zigzag, Schnürli, Palomîta, Hitzgi, Wipp e dottor Wizzz. Sono i nove nuovi dottor Sogni della Fondazione Theodora che si sono diplomati ufficialmente il 23 gennaio e che ora possono...

LUGANO - Si chiamano dottoresse Gugus, Principessa Wilma, Coccola, Zigzag, Schnürli, Palomîta, Hitzgi, Wipp e dottor Wizzz.

Sono i nove nuovi dottor Sogni della Fondazione Theodora che si sono diplomati ufficialmente il 23 gennaio e che ora possono iniziare il loro lavoro con i bambini negli ospedali e negli istituti specializzati.

Questi 9 artisti di talento, diventati "dottor Sogni junior", sono distribuiti in tutta la Svizzera per rispondere alle crescenti esigenze delle strutture sanitarie partner della Fondazione.

Una formazione di eccellenza - I nove nuovi dottor Sogni, selezionati tra oltre 200 candidati, hanno seguito un intenso programma di formazione della durata di un anno che comprende quattro moduli teorici e pratici. La formazione, organizzata in collaborazione con l’Istituto e Alta Scuola della Salute La Source e l’Accademia Dimitri, è stata concepita per adattare le loro competenze artistiche alle esigenze specifiche del settore sanitario, come il rispetto delle rigide norme di igiene ospedaliera.

«Per essere un dottor Sogni sono necessarie competenze molto specifiche - sottolinea Daniel Bausch, docente dell’Accademia Dimitri e formatore dei dottor Sogni - . L’improvvisazione, tra le altre cose, è stata una parte importante della formazione. Ad esempio, quando si entra in una stanza d’ospedale, si deve essere in grado di vedere e sentire esattamente ciò di cui il bambino ha bisogno».

Oltre ai corsi teorici e pratici, i partecipanti sono stati tenuti a effettuare tra 14 e le 20 visite supervisionate in ospedali e istituti specializzati. Questa immersione sul campo ha permesso loro di immergersi nella pratica e di applicare le lezioni apprese, il tutto sotto la guida di dottor Sogni esperti.

I nuovi dottor Sogni sono così distribuiti: due nella Svizzera francese, cinque nella Svizzera tedesca e due nella Svizzera italiana. Questo ampliamento permette alla Fondazione di raggiungere più bambini, offrendo supporto anche alle loro famiglie e al personale sanitario.

Una cerimonia di diploma emozionante - Dopo il modulo di formazione finale, i nove artisti hanno presentato il loro lavoro di ricerca giovedì 23 gennaio, davanti a un pubblico entusiasta. La giornata si è conclusa con una toccante cerimonia di consegna dei diplomi, con la partecipazione dello staff della Fondazione Theodora e di alcuni dottor Sogni esperti, pronti ad accogliere i nuovi colleghi.

Il prossimo passo per questi giovani professionisti sarà la creazione del loro camice personalizzato in collaborazione con Lydia Pfister, talentuosa sarta della Fondazione Theodora. Questo momento, atteso con impazienza, simboleggia l’ingresso ufficiale nella loro nuova missione.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE