LUGANO
I detriti nel Ceresio: raccolte 1245 tonnellate
I dati sono relativi al 2023. L'assemblea: «Il Cantone si chini in modo incisivo sul tema dei cianobatteri».

Consorzio Pulizia delle Rive e dello Specchio d’Acqua del Lago Ceresio
Fonte Consorzio Pulizia delle Rive e dello Specchio d’Acqua del Lago Ceresio

0 / 1
I detriti nel Ceresio: raccolte 1245 tonnellate
I dati sono relativi al 2023. L'assemblea: «Il Cantone si chini in modo incisivo sul tema dei cianobatteri».
I detriti nel Ceresio: raccolte 1245 tonnellate
I dati sono relativi al 2023. L'assemblea: «Il Cantone si chini in modo incisivo sul tema dei cianobatteri».
LUGANO - «Nel 2023 le tonnellate di detriti raccolte sono state 1245».È l'esito del concorso pubblico per recupero e smaltimento materiale proveniente dal Ceresio. La notizia è stata diffusa a margine dell’annuale assemblea ordinaria del Consor...
LUGANO - «Nel 2023 le tonnellate di detriti raccolte sono state 1245».
È l'esito del concorso pubblico per recupero e smaltimento materiale proveniente dal Ceresio. La notizia è stata diffusa a margine dell’annuale assemblea ordinaria del Consorzio pulizia delle rive e dello specchio d’acqua del lago.
«Sono emerse alcune interessanti riflessioni - continua la nota - fra le quali citiamo l’ottimo risultato finanziario del trascorso anno 2023 che ha avuto una minor uscita per 135'000 franchi—al cospetto di un preventivo che ammontava a 639'208 franchi».
Infine l’assemblea «ha invitato la delegazione a farsi promotore verso il Cantone (dipartimento del Territorio) alfine di chinarsi in modo incisivo sul tema dei cianobatteri».
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE TICINO