«1° agosto, in alto i cuori!»


Lucio Lorenzon, presidente del Consiglio comunale di Mendrisio.
Lucio Lorenzon, presidente del Consiglio comunale di Mendrisio.
MENDRISIO - Il 1° agosto è la Festa Nazionale Svizzera, una ricorrenza che celebra l'unità, la libertà e la storia del Paese; festeggiarlo è importante perché rafforza il senso di appartenenza e di identità nazionale.
È un momento per ricordare il Patto del 1291, fondamento della Confederazione e i valori di solidarietà e autodeterminazione. Il 1° agosto è anche un richiamo alla stabilità politica e alla neutralità, pilastri che hanno garantito alla Svizzera una continuità istituzionale unica in Europa. Le celebrazioni, i discorsi uƯiciali, le tradizioni locali e le bandiere rossocrociate, uniscono le persone di tutte le regioni linguistiche e culturali.
Festeggiare il 1° agosto significa onorare il passato e guardare con fiducia al futuro del Paese. Anche quest’anno la città di Mendrisio prevede un evento commemorativo che, a causa delle condizioni meteo, si terrà presso il piazzale alla Valle.
Grazie alla disponibilità e all’impegno del gruppo Urani, vi sarà la possibilità di gustare la consueta grigliata con prodotti del territorio. L’oratore della serata, sarà il Consigliere nazionale On. Paolo Pamini che con la sua verve e il suo eloquio sarà in grado di coinvolgere i presenti e fare un punto sullo stato di salute della Nazione.
A condecorare l’evento, come piacevole consuetudine, la Civica di Mendrisio eseguirà l’inno nazionale e alcuni brani musicali. Invito tutti i concittadini di Mendrisio a voler presenziare per festeggiare il Natale della Patria.
In alto i cuori.