Raiffeisen Malcantone festeggia 80 anni con la castagnata delle famiglie

Appuntamento a Bioggio, Caslano, Novaggio e Sessa il 19 ottobre per celebrare l'anniversario della banca e la “regina del Malcantone”.
CASLANO - In occasione dell’80° anniversario della sua fondazione, la Banca Raiffeisen del Malcantone invita con gioia tutte le famiglie della regione alla quarta edizione della castagnata Raiffeisen per le famiglie: un pomeriggio di festa, tradizione e comunità.
Oltre 1'000 kg di castagne – più di 5'000 porzioni – verranno distribuite gratuitamente a partire dalle 14:00 in quattro località del Malcantone, grazie alla collaborazione con associazioni locali:
- Bioggio Parco Comunale, in collaborazione con il “Baretto del Parco”
- Caslano Piazza Lago, in collaborazione con la ProCaslano
- Novaggio Parco giochi, in collaborazione con lo Sci Club Monte Lema
- Sessa Piazza da Sóra, in collaborazione con la Società musicale Concordia di Sessa-Monteggio
L’evento sarà arricchito da musica dal vivo con artisti locali e da attività ludiche per bambini, per offrire un pomeriggio di festa e condivisione a tutta la famiglia.
Un gesto di vicinanza al territorio
Questa castagnata è un’occasione per celebrare insieme la “regina del Malcantone” e per rafforzare il legame che ci unisce alla nostra splendida regione.
In caso di maltempo l’evento sarà posticipato a domenica 26 ottobre 2025. Informazioni aggiornate saranno disponibili su raiffeisen.ch/malcantone e sulla nostra pagina LinkedIn.
Informazioni sulla Banca Raiffeisen del Malcantone
La Banca Raiffeisen del Malcantone, nata dalla fusione tra la Banca Raiffeisen della Magliasina e la Banca Raiffeisen Malcantonese il 1° giugno 2021, è oggi uno dei principali fornitori di servizi finanziari della regione. Presso le nostre 5 agenzie lavorano 36 collaboratrici e collaboratori. La Banca presenta un totale di bilancio di circa CHF 1'138 milioni e conta oltre 6’500 soci comproprietari della Banca.
La Banca Raiffeisen del Malcantone fa parte del Gruppo Raiffeisen. Questo comprende 212 Banche Raiffeisen strutturate in forma cooperativa con 577 agenzie. Le Banche Raiffeisen, giuridicamente indipendenti, fanno capo a Raiffeisen Svizzera società cooperativa, domiciliata a San Gallo. Con un totale di bilancio di CHF 312 miliardi di CHF,
Raiffeisen è il secondo gruppo bancario della Svizzera.