Imparare, fare, diventare: Il futuro si costruisce un tassello dopo l’altro


Una nuova campagna promozionale per riscoprire la professione del/la piastrellista fra il Centro Tenero e le aziende formatrici, in tutto il Ticino.
Una nuova campagna promozionale per riscoprire la professione del/la piastrellista fra il Centro Tenero e le aziende formatrici, in tutto il Ticino.
L’Associazione dei Piastrellisti Ticinesi – Ceruniq – lancia una nuova campagna promozionale che punta a far scoprire ai giovani – e alle loro famiglie – il valore concreto di una professione artigianale che unisce creatività, manualità e sicurezza per il futuro.
Nonostante le buone condizioni d’impiego e le reali prospettive di carriera, la professione del piastrellista fatica ad attirare nuove leve. Per questo motivo nasce “Imparare, fare, diventare”, una campagna che mette i giovani al centro, accompagnandoli passo dopo passo alla scoperta di un mestiere che continua a costruire il Ticino di oggi e di domani.
Il primo tassello del tuo futuro – evento al Centro Coop di Tenero
Dal 2 al 15 ottobre 2025, al Centro Coop di Tenero (2° piano – vis-à-vis Jumbo), gli attuali apprendisti piastrellisti realizzeranno dal vivo, insieme al loro docente di conoscenze professionali Nicolò Brivio, un mosaico che rappresenta il ponte di Lavertezzo: un simbolo di equilibrio, precisione e costruzione condivisa. Durante l’evento, il pubblico potrà anche contribuire alla realizzazione di una consolle videogiochi decorativa in mosaico, un’installazione simbolica che unisce l’artigianato al linguaggio dei giovani e rappresenta il ponte tra tradizione e innovazione.
Sarà un momento per toccare con mano la professione, conoscere gli apprendisti e scoprire le aziende che cercano nuovi talenti per il 2026.
L’obiettivo è far vivere da vicino la professione e stimolare la curiosità verso un mestiere che offre stabilità, crescita e soddisfazione personale. Un’occasione unica per giovani e famiglie di conoscere il percorso formativo, le aziende del settore e le prospettive occupazionali.
Metti le mani sul tuo futuro – i pomeriggi orientativi
Dopo l’evento di Tenero, la promozione continuerà con cinque pomeriggi orientativi “Metti le mani sul tuo futuro”, organizzati direttamente nelle aziende formatrici in varie regioni del Ticino per facilitare la partecipazione:
• 19 novembre 2025 – PL Valli, Grancia
• 21 gennaio 2026 – Brusa Rivestimenti, Ascona
• 04 febbraio 2026 – New Line, Pambio Noranco
• 11 marzo 2026 – Bazzi Art & Solution, Losone
• 22 aprile 2026 – Gehri Rivestimenti, Porza
Durante questi incontri pomeridiani (13.45 – 16.00) i partecipanti non solo osserveranno, ma svolgeranno piccole attività pratiche guidate da professionisti e apprendisti, per sperimentare direttamente i gesti e la precisione che caratterizzano la professione.
Un modo concreto e coinvolgente per comprendere le reali opportunità di crescita e di carriera offerte da questo mestiere.
Un mestiere concreto, un futuro solido
Con “Imparare, fare, diventare”, Ceruniq sezione Ticino vuole restituire alla professione l’attrattiva che merita: un mestiere che costruisce il futuro con le mani e con la mente, unendo precisione, estetica e innovazione.
Gli eventi fanno parte del progetto Millestrade del Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport (DECS) del Cantone Ticino.
Scopri tutte le iniziative su www.millestrade.ch