Cerca e trova immobili
CANTONE

Un nuovo polo di eccellenza nell’assistenza domiciliare in Ticino

CAD acquisisce CURE a 360 Gradi per creare una nuova entità «in grado di rispondere in modo ancora più efficace ai bisogni complessi e in evoluzione della popolazione del nostro territorio».
Depositphotos (alexraths)
Un nuovo polo di eccellenza nell’assistenza domiciliare in Ticino
CAD acquisisce CURE a 360 Gradi per creare una nuova entità «in grado di rispondere in modo ancora più efficace ai bisogni complessi e in evoluzione della popolazione del nostro territorio».

LUGANO - CAD (Cure e Assistenza a Domicilio del Canton Ticino), leader nell’innovazione delle cure e dell’assistenza a domicilio nel Canton Ticino, ha annunciato lunedì 13 ottobre l’acquisizione del 100% delle quote di CURE A 360 GRADI SAGL (CURE A 360°), il rinomato servizio di assistenza e cure a domicilio con una solida reputazione per l'assistenza di persone con disturbi della memoria o declino cognitivo, per la sua attenzione alla persona e la continuità assistenziale fornita.

Questa operazione strategica unisce due realtà complementari con l’obiettivo di creare un polo di eccellenza nell’assistenza sanitaria domiciliare in Ticino, in grado di offrire ai pazienti un percorso di cura completo, integrato e tecnologicamente avanzato. L’unione delle competenze di CAD e CURE A 360 darà vita a un’entità in grado di rispondere in modo ancora più efficace ai bisogni complessi e in evoluzione della popolazione del nostro territorio, garantendo al contempo la massima qualità e umanità delle cure.

L'acquisizione di CURE A 360° da parte di CAD rappresenta un passo fondamentale nella realizzazione di un modello di assistenza sanitaria integrata che pone il paziente al centro. Le sinergie tra le due aziende sono molteplici e si tradurranno in benefici concreti per i pazienti, le loro famiglie e l'intero sistema sanitario ticinese.

L'unione delle competenze di CAD, focalizzata sull'innovazione tecnologica e la gestione di casi complessi, con l'esperienza di CURE A 360° nell'assistenza personalizzata e nell’accompagnamento della persona con problematiche di memoria o declino cognitivo, permetterà di offrire un ventaglio di servizi ancora più ampio e completo. Questa integrazione garantirà ai pazienti l'accesso a cure specialistiche di alta qualità, dalla prevenzione alla gestione di patologie croniche complesse.

La continuità assistenziale rafforzata rappresenta un ulteriore valore aggiunto dell'operazione. L'integrazione dei percorsi di cura garantirà una presa a carico fluida e coordinata del paziente, dalla prevenzione all'emergenza, dall'assistenza domiciliare a quella ambulatoriale, riducendo i ricoveri ospedalieri e migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.

L'innovazione al servizio del paziente costituisce il cuore della strategia comune. L'approccio tecnologicamente avanzato di CAD, con i suoi dispositivi di monitoraggio in tempo reale, telemedicina e centrale operativa attiva 24 ore su 24, si integrerà perfettamente con l'approccio umano e personalizzato di CURE A 360, creando un modello di cura unico che unisce efficienza tecnologica ed empatia umana.

La valorizzazione del territorio rappresenta infine un beneficio strategico per l'intera comunità ticinese. La creazione di un leader nell'assistenza domiciliare rafforzerà il sistema sanitario locale, creando nuove opportunità di lavoro qualificato e garantendo un servizio di eccellenza accessibile a tutti i cittadini del territorio.

Nel rispetto della storia e del valore di CURE A 360, la leadership dell’azienda rimarrà invariata. Le fondatrici Silvia Hochstrasser e Daniela Mondani continueranno a guidare CURE A 360 con la stessa passione e dedizione che ne hanno decretato il successo, garantendo la continuità dei rapporti e il benessere dei pazienti, famigliari e collaboratori potendo avvalersi delle migliori risorse offerte da CAD.

Gli azionisti di CAD, Alessandra Pieroni, Alessio Branca e Gemini Capital (Chiaretto Calò), hanno espresso grande soddisfazione per l’operazione, sottolineando l’importanza di questa unione per il futuro dell’assistenza sanitaria in Ticino.

L'acquisizione di CURE A 360 da parte di CAD segna l'inizio di un nuovo capitolo per l'assistenza domiciliare in Ticino, un capitolo all'insegna dell'integrazione, dell'innovazione e della centralità del paziente. Questa operazione testimonia l'impegno comune nel costruire un futuro in cui ogni persona possa ricevere le cure migliori nel comfort della propria casa, circondato dall'affetto dei propri cari.

A proposito di CAD
CAD (Cure e Assistenza a Domicilio) è la realtà più innovativa del Canton Ticino per la presa a carico di pazienti con esigenze cliniche acute o croniche. Grazie all’integrazione di tecnologie all’avanguardia, copertura H24 365/365 e a un approccio professionale ed empatico, CAD porta l’eccellenza delle cure direttamente a casa dei pazienti.

A proposito di CURE A 360 GRADI SAGL
CURE A 360 GRADI SAGL è un servizio di assistenza e cure a domicilio che opera nel luganese, con una particolare attenzione alla persona e alla continuità assistenziale. L’azienda si distingue per la sua esperienza nell’accompagnamento di persone con problematiche di memoria o declino cognitivo e per il suo approccio personalizzato e umano.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE