Cerca e trova immobili
MENDRISIO

«Urge una soluzione alla Porrentruy»

La mozione inoltrata da Lega dei ticinesi e Indipendenti per chiedere una modifica al Regolamento comunale, ispirandosi alle restrizioni del paese al confine con la Francia
Archivio Ti Press
Fonte Mozione
«Urge una soluzione alla Porrentruy»
La mozione inoltrata da Lega dei ticinesi e Indipendenti per chiedere una modifica al Regolamento comunale, ispirandosi alle restrizioni del paese al confine con la Francia

MENDRISIO - Una mozione per chiedere alla Città di Mendrisio una soluzione per la piscina comunale "alla Porrentruy". A inoltrarla Massimiliano Robbiani (primo firmatario), insieme a Lorenzo Rusconi e Samuele Caimi della Lega dei Ticinesi e Indipendenti. La richiesta è quella di «modificare il Regolamento comunale sui beni amministrativi del Comune di Mendrisio», tenendo conto delle restrizioni introdotte dal Municipio del paese del canton Giura.

«Il "caso Porrentruy" mette in luce una problematica sempre più sentita anche a Mendrisio, in particolare per quanto riguarda le piscine comunali. I residenti che pagano le tasse si trovano a dover affrontare un sovraffollamento inaccettabile, specialmente nei fine settimana e nei giorni festivi, dovuto in larga parte a frequentatori che non contribuiscono economicamente al comune», si legge.

«La questione del "frontalierato della piscina" è diventata cruciale. Il costo del solo biglietto d'entrata non copre nemmeno la metà dei costi di gestione della struttura; la stragrande maggioranza delle spese è a carico dei contribuenti di Mendrisio. Pertanto, è iniquo che proprio questi cittadini si trovino penalizzati da una fruizione eccessiva, soprattutto da parte di residenti d'oltre confine, che porta a code, ressa e impedisce loro di godere appieno di un servizio che finanziano».

Elencano poi i disagi per l'ordine pubblico che, dal loro punto di vista, si vengono a creare «traffico veicolare nelle aree circostanti le piscine, con auto parcheggiate ovunque». L'invito è dunque quello di «introdurre restrizioni mirate analoghe, focalizzate sui fine settimana e i giorni festivi, e mirate in particolare ai residenti d'oltre confine. L'obiettivo primario è garantire ai propri cittadini un accesso sereno e agevole alle strutture, tutelando il loro diritto di usufruire in pace dei servizi per cui versano le imposte».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

gabola 2 mesi fa su tio
l'idea dei prezzi differenziati sarebbe interessante,proibire...vorrei vedere se la piscina e chi lavora all' interno sbarcherebbero il lunario solo con i residenti o si ritroverebbero la piscina mezza vuota

EZ79 2 mesi fa su tio
Ma il problema mi sembra sia più che altro il sovraffollamento!! Non il prezzo del biglietto!! Per il ridurre il sovraffollamento basta limitare il numero di entrate per i non residenti svizzeri o italiani che siano!!!!! Per quanto riguarda il prezzo se pagano va bene che entrano tutti?? Allora basta e pagare e agli svizzeri va bene tutto!! Guardando le proposte sui prezzi spero che gli italiani allora facciano lo stesso quando si va in vacanza,a cena allo stadio,a fare la spesa,eccetera. Moltiplicando sempre per 3-4 volte. Non capisco tutto questo accanimento nei confronti di italiani specialmente frontalieri che vengono a lavorare in CH assunti da imprese svizzere o magari anche straniere che comunque investono nel territorio e fanno sì che l’economia ticinese proceda. Senza contare i dipendenti sanitari assunti direttamente dal Cantone!!!!!!! Quindi invece di improntare sempre un discorso che ora sembra sempre più razzista e ipocrita o fatto da gente infelice della situazione che si sta manifestando in Ticino per le famiglie a livello economico,bisognerebbe cercare di non farsi trascinare da una politica che non fa niente per migliorare la situazione ma propone solo interpellanze che finiscono in nulla. Andate a chiedere ai vostri nonni o ai vostri genitori di raccontarvi l’epoca del contrabbando che NON dico sia corretta al 100% ma svizzeri in particolare ticinesi e italiani di frontiera collaboravano per avere qualche soldo per le loro famiglie. Forse vi si apriranno altri mondi

pag 3 mesi fa su tio
pero' quando i Ticinesi vanno in Italia " dove I residenti che pagano le tasse si trovano a dover affrontare un sovraffollamento inaccettabile, specialmente nei fine settimana e nei giorni festivi, dovuto in larga parte a frequentatori che non contribuiscono economicamente al comune", li' va tutto bene vero?

PHS 3 mesi fa su tio
Forse una soluzione potrebbe essere quella d'introdurre un numero chiuso (per esempio 500 persone) e una volta raggiunto, autorizzare l'entrata unicamente ai residenti...

Pippopeppo 3 mesi fa su tio
Bellinzona, con tutti i difetti che può avere, pratica dei prezzi differenziati. Presentando la tessera di "cittadino" ti fanno lo sconto, poi se il prezzo di entrata é equo o no li si può discutere.

Cula 3 mesi fa su tio
Attenti a chi ha campi da tennis perchè adesso si sposteranno tutti lì😂😂😂

Soleluna 2 mesi fa su tio
Risposta a Cula
Che battuta stupida🫣

Metly 3 mesi fa su tio
Per l'entrata alle piscine sarebbe utile avere, come scrivono alcuni qui sotto, delle tariffe mirate: domiciliati e non domiciliati, alzando magari il prezzo ai non domiciliati. Per quanto riguarda i veicoli posteggiati ovunque, possiamo seguire l'esempio comasco, avere ha disposizione un carro attrezzi e rimorchiare tutte quelle posteggiate abusivamente e senza autorizzazione. Poi se le rivogliono che paghino la multa e le spese.

Eureka 3 mesi fa su tio
2 tipologie di prezzi per l'entrata? domiciliati fr. 4...non domiciliati fr. 25

Eureka 3 mesi fa su tio
Risposta a Eureka
o anche 3..... domiciliati fr. 4, domiciliati nel Mendrisiotto fr. 8, domiciliati fuori Mendrisiotto fr. 25

gabola 2 mesi fa su tio
Risposta a Eureka
pensi che ridere se utilizzassero lo stesso sistema nei negozi italiani

littli 3 mesi fa su tio
Vivi e lascia vivere.

M70 3 mesi fa su tio
sarebbe ora e in tutti i settori! non se ne può più! sono i residenti che sono discriminati su tutta la linea e sempre. Il Ticino è lombardia! facciamo pena!

Eureka 3 mesi fa su tio
Risposta a M70
e per quanto letto nei giorni scorsi inerente ai permessi d'immigrazione, con l'accettazione ad entrare nell'EU...sarà ancor più semplice restare in territorio CH

gattoesaltato 3 mesi fa su tio
Risposta a M70
se non imparate a protestare, nessuno cambierà le cose; la Nazione meno digitalizzata d'Europa, però bravi a protestare online. Visto che volete andare in posta a fare i pagamenti e spedire le letterine, scrivete lettere per lamentarvi con le vostre autorità

Cula 3 mesi fa su tio
Risposta a gattoesaltato
Ricordati che siamo e me ne vanto extracomunitari non come voi europei😂😂😂😂obsoleti non direi visto la vostra situazione

M70 3 mesi fa su tio
Risposta a gattoesaltato
caro bad ..ino noto che le da fastidio la verità...non legga e resti nella sua nazione a gongolarsi e magari, se prega, qualche imprenditore le da lavoro.

gattoesaltato 3 mesi fa su tio
Risposta a Eureka
gli italiani che vengono da voi in Svizzera in particolare in luoghi come le piscine comunali obsolete che avete, sono alla ricerca di luoghi a buon mercato, che non trovano in Italia, perché per andare in una qualsiasi piscina del comasco, si devono accendere un mutuo. Nel varesotto non hanno nulla se non paludi e fabbriche abbandonate in seguito alla crisi, quindi mettetevi l'anima in pace.

Eureka 3 mesi fa su tio
Risposta a gattoesaltato
Piscina Sinigaglia 8 euro e piscina Casate 7 euro.... a buon intenditor, poche parole

pag 3 mesi fa su tio
Risposta a gattoesaltato
Nel Varesotto oltre a belle piscine a costi contenuti ci sono tanti bellissimi lidi balneabili e attrezzati sul lago, quindi chi decide di fare la fila per una piscina olimpionica a Mendrisio probabilmente ci abita di fianco
NOTIZIE PIÙ LETTE