«I collegamenti tra Bozzoreda e Piano della Stampa vanno ripensati»

La mozione dei Verdi inoltrata in Municipio.
LUGANO - «I collegamenti stradali tra Bozzoreda e Piano della Stampa vanno ripensati». I Verdi di Lugano riaccendono i riflettori sulla sicurezza stradale nei pressi delle scuole medie e dell’infanzia di Pregassona. «È un dato di fatto che traffico e sicurezza sono inversamente proporzionali: dove il primo aumenta, la seconda si riduce drasticamente», si legge nel testo di una mozione inoltrata oggi in Municipio dalla consigliera comunale per i Verdi Marisa Mengotti.
A Pregassona, «dove la popolazione è in continua crescita, l’aumento del traffico è inevitabile e minaccia direttamente la sicurezza della mobilità lenta, in particolare per bambini e anziani. L’assenza di un servizio di trasporto pubblico capillare obbliga molte persone a utilizzare l’automobile anche per brevi spostamenti, generando congestione e ulteriore insicurezza».
Per contrastare questo fenomeno, «è fondamentale intervenire con misure capaci di ridurre il traffico privato, offrendo valide alternative. Una di queste potrebbe essere l’introduzione di un servizio di trasporto pubblico efficace, in grado di servire direttamente via Arbostra e via Terzerina. In quest’ottica, proponiamo una modifica mirata al tracciato della linea 6 del trasporto pubblico, che attualmente nei giorni feriali parte da Lugano Cornaredo/Stadio, fermata già ben coperta dalle linee 4, 7 e 8».
I Verdi propongono di spostare la partenza della linea 6 alla fermata “Pregassona Scuole Medie”, «già predisposta per ospitare autobus articolati dell’ARL e dunque utilizzabile senza necessità di ulteriori investimenti strutturali. Gli unici interventi richiesti sarebbero la riprogrammazione del semaforo all’incrocio tra via alla Bozzoreda e via Ciani, per consentire ai bus la svolta a sinistra in direzione della stazione, e l’eventuale modifica o eliminazione dello spartitraffico attualmente presente (vedi immagine 2). Con una spesa contenuta, si otterrebbe un beneficio concreto e immediato per tutta la popolazione».
Le richieste al Municipio:
• Farsi portavoce presso gli enti competenti della richiesta di potenziare i collegamenti di trasporto pubblico verso il Piano della Stampa e la zona del Maglio, estendendo in particolare la linea 8 anche ai giorni feriali, con la stessa o minore frequenza oggi prevista nel fine settimana, garantendo così un accesso regolare durante l’intera giornata.
• Licenziare un credito per realizzare gli interventi necessari alla modifica del tracciato della linea 6, affinché la sua nuova partenza dalla fermata “Scuole medie Pregassona” migliori la sicurezza della popolazione e degli studenti delle scuole limitrofe.