Cerca e trova immobili
CANTONE/SVIZZERA

Ridotta l'IVA per assorbenti e tamponi. «Un passo avanti»

La GISO commenta positivamente l'approvazione odierna del Consiglio degli Stati, ma vorrebbe di più
Imago / ANP
Ridotta l'IVA per assorbenti e tamponi. «Un passo avanti»
La GISO commenta positivamente l'approvazione odierna del Consiglio degli Stati, ma vorrebbe di più
BELLINZONA/BERNA - «È un passo avanti verso la parità di genere, ma non è abbastanza». La Gioventù Socialista (GISO) ha commentato così l'approvazione da parte del Consiglio degli Stati (dopo che il Naz...

BELLINZONA/BERNA - «È un passo avanti verso la parità di genere, ma non è abbastanza».

La Gioventù Socialista (GISO) ha commentato così l'approvazione da parte del Consiglio degli Stati (dopo che il Nazionale aveva fatto altrettanto) della proposta di abbassare l'IVA sui prodotti igienici per le mestruazioni.

Questi prodotti sono infine quindi riconosciuti come beni di prima necessità e quindi saranno soggetti all’IVA al 2,5% e non più al 7,7%. La Gioventù socialista si dichiara «contenta della decisione presa, ma non soddisfatta».

Oltre a questa misura, infatti, i giovani socialisti ticinesi rivendicano «la gratuità dei prodotti igienici e la lotta alla precarietà mestruale (“Period poverty”). Le persone non devono mettere a rischio la propria salute a causa dei profitti del sistema capitalista».

Secondo il gruppo, il prezzo elevato dei prodotti igienici continua ad avere un forte impatto sulla vita delle donne. «In media, una donna spende in media nel corso della sua vita 4'500 franchi, di cui 2'300 franchi sono per assorbenti e tamponi)».

In conclusione, stando alla GISO, «il patriarcato deve essere combattuto con tutti i mezzi possibili e la parità di genere, che da troppi anni è ignorata anche se presente nella Costituzione dal 1981, deve essere raggiunta il prima possibile».

 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

UtenteTio 2 anni fa su tio
A me non sembra che ci siano tante ragazze o donne che piangono, fate un giretto a Trevano o altri posti tipo USI e SUPSI, i soldi per le sigarette guardacaso ci sono sempre, ma 4.95 per un pacco di assorbenti non si trovano?

Frankeat 2 anni fa su tio
Scommettiamo che l'IVA diminuisce ma i prezzi rimarranno uguali, con tanti ringraziamenti da parte di produttori e commercianti per il maggior guadagno?

spit 2 anni fa su tio
IVA al 2,5 % anche per lamette e schiuma da barba. Anzi no; li voglio gratis.

Pianeta Terra 2 anni fa su tio
Per sti GISO dovrebbe essere tutto gratis. Entrate ai carnevali, assorbenti, Mezzi pubblici , musei e affini. Ma quel giorno lontano che cominceranno a lavorare, lo faranno a gratis?

Anti ch 2 anni fa su tio
Risposta a Pianeta Terra
Ma va le sciavate vogliono tutto dovuto 😡

Pippopeppo 2 anni fa su tio
per il momento il partito degli assorbenti ha avuto la meglio!

APR-DRONE 2 anni fa su tio
Per parcondicio i preservativi e affini, ma pure tutta una certa gamma di prodotti per uomini con problematiche dalla cintola in giù, fanno parte del pacchetto degli sgravi IVA oppure NO !!!!
NOTIZIE PIÙ LETTE