Cerca e trova immobili
CANTONE

«Come è stato nominato il capo della Sezione della circolazione?»

L'Mps cerca risposte con un'interrogazione al Consiglio di Stato
Arhcivio TiPress
«Come è stato nominato il capo della Sezione della circolazione?»
L'Mps cerca risposte con un'interrogazione al Consiglio di Stato
BELLINZONA - Visto il pre-pensionamento di Cristiano Canova, lo scorso 21 dicembre il Consiglio di Stato ha nominato Elia Arrigoni nuovo capo della Sezione della circolazione. Ma secondo quali criteri è stato eletto? Il Gruppo MPS-POP-Indipen...

BELLINZONA - Visto il pre-pensionamento di Cristiano Canova, lo scorso 21 dicembre il Consiglio di Stato ha nominato Elia Arrigoni nuovo capo della Sezione della circolazione.

Ma secondo quali criteri è stato eletto? Il Gruppo MPS-POP-Indipendenti in Gran Consiglio vuole vederci chiaro, e per questo ha inoltrato un'interrogazione al Governo.

Nel documento firmato da Matteo Pronzini, Simona Arigoni e Angelica Lepori si chiede ad esempio quante persone abbiano partecipato al concorso, quante candidature siano state considerate valide e a che cosa hanno dovuto sottoporsi le persone ammesse alla selezione.

Infine, viene anche chiesto all'Esecutivo quali siano stati «i criteri prioritari per la scelta finale», e quanto differiva la valutazione di questi criteri tra il primo e il terzo candidato.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Evry 2 anni fa su tio
Certo non con i criteri per un macellaio ....... stranazzatore !

Mirschwizer 2 anni fa su tio
Hanno inoltrato l'interrogazione al governo perchè non è stato nominato uno dei loro ??? 🤬🤬

burningsimon 2 anni fa su tio
Pronzini ha inoltrato un'interrogazione al governo?? Che novità… volevate un rosso anche lì??

polonord 2 anni fa su tio
Rilasatt Prunzin che ghè scià la fin da l’an, e sighita mia a rump i ball.

Lux Von Alchemy 2 anni fa su tio
Questo sì che è un valido tema: assumere funzionari pubblici non in base al cognome, alla famiglia, al partito, al giusto gruppo d’appartenenza, ma solo ed unicamente in base alle comprovate (da almeno 2 agenzie di valutazione indipendenti) proprie capacità, efficienza, abilità specifiche richieste e, soprattutto, essendo al servizio del prossimo, del cittadino, se manca di corretta interpretazione del ruolo e, più che cooperativo diviene repressivo, dopo un periodo di prova di 3 mesi si scelga meglio. Si deve assumere capacità, abilità, efficienza (completamenti di attività del proprio ruolo bene e nel minor tempo possibile) e cooperazione.

angie2020 2 anni fa su tio
volevate un ro$$o???

Pianeta Terra 2 anni fa su tio
Risposta a angie2020
Mi sa …

Pianeta Terra 2 anni fa su tio
Dai Pronz chiedi sempre tante cose e molte volte con senso e diritto. Ma a mio avviso il neo eletto Arrigoni non è il primo scemo che hanno trovato fuori dalla porta della sezione circolazione. Qualcosina ha studiato e fatto . Ticinese e padre di famiglia. O era meglio un badola frontaliere o uno che non sa fare la o col bicchiere?

Duca72 2 anni fa su tio
Risposta a Pianeta Terra
Ci sono badola Frontalieri che se avessero potuto partecipare al concorso avrebbero stracciato tutti gli altri. Io ho assunto alcuni badola frontalieri che sono dei veri geni e guadagnano quello che si meritano. Ma perché bisogna sempre generalizzare? Per razzismo?

Se7en 2 anni fa su tio
Risposta a Duca72
… ah si?! Ma bravo 👏 allora tu sei uno dei tanti scienziati “imprenditori” idio.i che ha contribuito al declino del Cantone Ticino, preferendo la manodopera straniera anziché quella indigena. Non ho parole,… ! E quando non avete argomenti intelligenti da dire si passa subito ad additare i ticinesi dei razzisti, povero asino..! Tira fuori la testa dalla sabbia e guarda quante famiglie sono in situazioni precarie grazie ad imprenditori come te … vomitevole 🤮

Pianeta Terra 2 anni fa su tio
Risposta a Duca72
Sign.Duca non volevo dire niente contro i frontalieri, se lavorano qui è segno che lo fanno bene… e ricordo che ci sono dei Ticinesi scansafatiche che manco a badilate alzano il posteriore per fare qualcosa. Ricordo comunque: prima i nostri e prima i nostri anziani . Che sembra che manco chi lo disse lo fa veramente…. Comanda il dio soldo al giorno d ‘ oggi. Poi ricordo che tanti anni fa anche i Ticinesi emigrarono….

Mirschwizer 2 anni fa su tio
Risposta a Duca72
Sono gia troppi a lavorare per il cantone 🤬🤬

seo56 2 anni fa su tio
Ma che domande!!!??? 😂

Scigu 2 anni fa su tio
Pensassero agli inciuci pro Carobbio… 🤡🤡🤡🤡

adri57 2 anni fa su tio
Pronzini, tanto la risposta te la girano come vogliono. La nomina è fatta e così rimarrà. Piuttosto in futuro cerca se possibile di fiutare l’aria che tira!

Se7en 2 anni fa su tio
… non c’è da meravigliarsi,… in questo Cantone come in altri, certe posizioni sono già studiate e decise a tavolino ancor prima di pubblicare il concorso. Nei posti Cantonali e Comunali applicano esattamente lo stesso modus operandi, … in base al partito, cognome, figli di.., parente di.., amico di.., etc etc Quei concorsi sono solo una presa per il c.lo … 🤮

Urca che roba 2 anni fa su tio
Risposta a Se7en
Siiiiiii esatto ... Mi fa ridere che ancora qualche Fesso crede il contrario

Aargauer 2 anni fa su tio
Risposta a Se7en
Vedendo un commento sopra mi sembra che lei sia uno dei.. »prima i nostri » ..poi si tira la zappa sulle paxle? Poro Ticino..poi le dó pienamente ragione sul fatto che per tanti posti pubblici ..partito e conoscenti possono essere ottimi sponsor..a supporto dell’ideologia ticinese..Prima i nostri 🤣

Se7en 2 anni fa su tio
Risposta a Urca che roba
… infatti 👍

occhiodiairolo 2 anni fa su tio
Scuole, qualita e... Partito.

TheOsage 2 anni fa su tio
Risposta a occhiodiairolo
Non necessariamente in questo ordine!

ONYX21 2 anni fa su tio
propongo per i candidati il test di RORSCHACH!!!!

Roger1980 2 anni fa su tio
Pronzini e compagni di merenda che fa un'interrogazione...sarà sicuramente qualcosa di valido. Già, come no 😂

Capra 2 anni fa su tio
Il secondo non c’è?

Nakupenda 2 anni fa su tio
Risposta a Capra
Più che altro direi: ma il secondo… c’è mai stato o sono state fatte le cose “aumma aumma”?

mali 2 anni fa su tio
Risposta a Capra
sai leggere? "...tra il primo e il terzo...": forse che ci sia anche il secondo?
NOTIZIE PIÙ LETTE