CANTONE
Ritardi nei tamponi: «Colpa di chi vuole andare in Italia»
Ne è convinto Massimiliano Robbiani che, a tal proposito, interroga il Governo.

tipress
Ritardi nei tamponi: «Colpa di chi vuole andare in Italia»
Ne è convinto Massimiliano Robbiani che, a tal proposito, interroga il Governo.
Il deputato leghista al CdS: «Non si tiene conto delle priorità nell'eseguire i test?».
BELLINZONA - Recentemente il Dipartimento della sanità e della socialità ha riscontrato un aumento di richieste di tamponi legata alla necessità di viaggiare. Come noto, per recarsi in Italia, occorre sottoporsi nelle 48 ore prec...
BELLINZONA - Recentemente il Dipartimento della sanità e della socialità ha riscontrato un aumento di richieste di tamponi legata alla necessità di viaggiare. Come noto, per recarsi in Italia, occorre sottoporsi nelle 48 ore precedenti l’ingresso a un test molecolare PCR o antigenico.
«Peccato però - sottolinea il deputato leghista Massimiliano Robbiani - che questa maggior richiesta da parte di chi vuole recarsi in Italia, ritardi e non di poco, i test di quei cittadini che veramente hanno urgenza di sapere se positivi o meno al covid-19».
Sulla base di quanto sopra Robbiani, tramite un'interrogazione, pone al Governo i quesiti seguenti:
- Corrisponde al vero che molti test (tamponi) da fare a persone con sintomi da Covid-19 non vengano eseguiti con una certa urgenza semplicemente perché la richiesta è aumentata a causa di coloro che lo devono fare per potersi recare in Italia per le vacanze di Natale?
- In percentuale quanto è aumentata la richiesta di fare il tampone nelle ultime settimane?
- Non si tiene conto delle priorità nell’eseguire i test tra persone con sintomi da Covid-19 da quelle che lo desiderano fare solamente per andare in Italia?
- Come si intende precedere per ovviare a queste lacune non indifferenti?
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE TICINO