Cerca e trova immobili
CANTONE

Referendum e iniziative popolari: «Sospendiamone i termini»

La richiesta al Governo arriva dal Partito Comunista.
Foto Tipress
Referendum e iniziative popolari: «Sospendiamone i termini»
La richiesta al Governo arriva dal Partito Comunista.
La motivazione sta nella preoccupazione relativa al rischio di contagio durante le raccolte firme.
BELLINZONA - Evitare il rischio di contagio sospendendo, in via eccezionale, i termini per referendum e iniziative popolari. A chiederlo al Governo è il Partito Comunista. «Riteniamo - si legge nello scritto inviato al Consiglio di Stato...

BELLINZONA - Evitare il rischio di contagio sospendendo, in via eccezionale, i termini per referendum e iniziative popolari. A chiederlo al Governo è il Partito Comunista.

«Riteniamo - si legge nello scritto inviato al Consiglio di Stato - che l'attuale situazione pandemica e le conseguenti e opportune misure di protezione sanitaria impediscano un normale svolgimento dei diritti previsti della nostra democrazia diretta».

«Durante le raccolte di firme per iniziative popolari e referendum - si prosegue - il limite degli assembramenti a 5 persone, per quanto giustificato, rischia di venir infranto da spontanei capannelli di persone interessate a discutere del tema. Allo stesso modo entrare in contatto, pur con tutte le attenzioni del caso, con numerosi cittadini presentandosi in piazza con bancarelle o raccolte volanti espone i nostri attivisti e i nostri interlocutori ad un rischio di contagio accresciuto».

«Non riteniamo - si conclude - si possa costringere né i nostri militanti né, in generale, tutti i nostri concittadini a scegliere fra la propria salute e quella dell'esercizio dei propri diritti politici, già pesantemente toccati con la decisione di annullare le elezioni comunali dello scorso aprile».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE