Cerca e trova immobili
CANTONE

Le Tre valli unite contro il lupo. «Governo, fai qualcosa»

Per la prima volta si esprimono con un'unica voce per esortare il Consiglio di Stato ad adottare misure. «Siamo in difficoltà»
VQH - Florian Cella
Le Tre valli unite contro il lupo. «Governo, fai qualcosa»
Per la prima volta si esprimono con un'unica voce per esortare il Consiglio di Stato ad adottare misure. «Siamo in difficoltà»

BELLINZONA - Il lupo è presente sempre più spesso nei fondovalle e addirittura vicino a centri abitati, a cittadini e bambini. I Comuni e i Patriziati delle Valli di Blenio, Leventina e Riviera, insieme all’Ente Regionale per lo Sviluppo Bellinzonese e Valli e all’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino hanno scritto nei giorni scorsi una lettera al Consiglio di Stato in merito a una questione che ormai preoccupa da anni.

Per la prima volta le istituzioni delle Tre Valli si esprimono con un’unica voce, nella speranza di lanciare un segnale politico forte e «un chiaro invito al Cantone ad affrontare con serietà una situazione che appare ormai fuori controllo».

La conseguenza della presenza del lupo, sempre più spesso segnalato a basse quote, è che molti allevatori hanno abbandonato le loro attività, esasperati dall'incertezza. E i Patriziati, che detengono il 70% del territorio, si trovano in difficoltà, con perdita non solo di identità, specie culinarie e biodiversità, ma anche finanziarie.

La richiesta, una delle tante giunte in questi anni, al Governo è di «assumere un ruolo più incisivo e di adottare misure concrete e tempestive per garantire sicurezza, tutela del settore primario e salvaguardia del territorio».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE