Cerca e trova immobili
LUGANO

Da 15 anni sono gli angeli della stazione

Presidiano la stazione di Lugano per garantire sicurezza, assistenza e un sorriso ai viaggiatori. I volontari RailFair festeggiano il quindicennio di attività e cercano nuovi adepti.
Da 15 anni sono gli angeli della stazione
Davide Giordano
Da 15 anni sono gli angeli della stazione
Presidiano la stazione di Lugano per garantire sicurezza, assistenza e un sorriso ai viaggiatori. I volontari RailFair festeggiano il quindicennio di attività e cercano nuovi adepti.

Quindici anni di impegno, presenza e solidarietà in stazione. A festeggiare l'importante traguardo al servizio dei viaggiatori è il gruppo di volontariato RailFair Lugano, nato dalla collaborazione tra le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) e il Municipio di Lugano.

Volontariato che fa la differenza - «Siamo i padrini e le madrine di stazione – spiega la coordinatrice Ester Guanziroli –. Ci occupiamo della sicurezza e del rispetto del regolamento delle FFS*, ma siamo qui anche per aiutare le persone che, proprio quando sono in stazione, si trovano in difficoltà o hanno bisogno di informazioni».

Spesso, come raccontano i protagonisti, il volontariato diventa anche un modo per restare attivi e sentirsi utili. «Mi offre la possibilità di dare ancora un contributo, di non sedermi sul divano», racconta Renato Carulli, pensionato e volontario. Per John Kasut, 80 anni, «è un bel modo per occupare il tempo, molto gratificante».

Non mancano, però, le difficoltà. «L’amaro in bocca arriva dai giovani che ogni tanto ti rispondono male quando chiedi loro di rispettare le regole – confessa Guanziroli –. A volte incontri persone talmente adirate che reagiscono in modo sgarbato. Anche noi, in certi momenti, siamo messi alla prova».

Un ruolo che evolve con i tempi - Nel corso degli anni, il ruolo dei volontari è cambiato insieme alle abitudini dei viaggiatori. «Una volta davamo informazioni di ogni tipo, anche su hotel e ristoranti – ricorda Emilio Robbiani –. Ora, con i telefonini, è tutto diverso: sanno già tutto».

Nonostante ciò, la presenza umana resta insostituibile: uno sguardo gentile, una parola di conforto o un piccolo gesto possono fare la differenza.

Alla ricerca di nuovi volontari - La celebrazione dei 15 anni è stata anche l’occasione per lanciare un appello a nuovi volontari. Chi decide di unirsi al gruppo contribuisce ad aumentare la percezione di sicurezza in stazione, prestando servizio in coppia per turni di tre ore, all’insegna del motto “guardare, aiutare e segnalare”.

Ogni volontario sceglie liberamente quanti turni svolgere – fino a un massimo di otto al mese – e riceve un corso base gratuito, un rimborso spese per ogni servizio e un contributo per l’acquisto dell’abbonamento metà prezzo. Come gesto di riconoscenza, FFS e Comune organizzano inoltre una gita o un pranzo di fine anno.

Chi desidera diventare “padrino o madrina di stazione” può contattare la coordinatrice all’indirizzo padrinirailfailugano@bluewin.ch oppure consultare il sito ffs.ch/railfair per maggiori informazioni.

Comportamenti vietati
- Attraversare o camminare sui binari.
- Ostruire o ostacolare le vie di soccorso, di fuga e di circolazione.
- Circolare con veicoli a due ruote, skateboard o pattini a rotelle.
- Parcheggiare veicoli al di fuori delle aree previste.
- Lasciare incustoditi bagagli e oggetti.
- Tenere comportamenti irrispettosi, importunare, insultare o minacciare altre persone, incluso il personale ferroviario.
- Produrre schiamazzi, musica ad alto volume o altri rumori molesti.
- Fumare (incluse sigarette elettroniche e vaporizzatori) al di fuori delle zone apposite.
- Inquinare l'ambiente, ad esempio gettando a terra mozziconi di sigaretta o imbrattando le strutture.
- Affiggere manifesti e avvisi senza autorizzazione.
- Svolgere attività promozionali o di raccolta firme senza autorizzazione.

Sanzioni
- Le violazioni possono comportare l'allontanamento dalla stazione, la richiesta di risarcimento per i danni causati o azioni legali.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE