Il giorno del ricordo e della commozione


Un anno fa la tragedia della Vallemaggia. Questa mattina si è tenuta la commemorazione
Un anno fa la tragedia della Vallemaggia. Questa mattina si è tenuta la commemorazione
PIANO DI PECCIA - È cominciata con una messa al Piano di Peccia la commemorazione per la tragedia che, un anno fa, flagellò la Vallemaggia e costò la vita a otto persone (sebbene una di esse non è mai stata ritrovata).
La cerimonia è proseguita al campo Draione per gli interventi. Hanno preso la parola il presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi, il consigliere nazionale Giorgio Fonio, la sindaca di Cevio Wanda Dadò e il sindaco di Lavizzara Gabriele Dazio. Diverse centinaia le persone presenti. Lo scorso anno, lo ricordiamo, i 300 partecipanti al torneo rimasero bloccati a causa del maltempo e vennero evacuati il giorno dopo (il torneo si rifarà quest'anno).
«L’evento di forti precipitazioni temporalesche del 29 e 30 - scrive MeteoSvizzera sul proprio blog - verrà ricordato per il pesante tributo in vite umane e i gravi danni avvenuti in Alta Vallemaggia. Un evento alluvionale molto rapido e a livello regionale molto intenso». Considerando che gli accumuli più importanti si sono verificati in sole 6 ore, questo evento può essere considerato come un’“alluvione lampo” (flash flood). Come raccontato da alcuni testimoni (Podcast RSI) in poche ore si è passati da una situazione normale caratterizzata “dall’arrivo dei tipici temporali estivi” a una situazione di grave emergenza.