Burqa = sacchi per l'immondizia? "Immagine che istiga alla violenza"


Sono circa quaranta le persone che intendono costituirsi quali accusatori privati contro Massimiliano Robbiani
Sono circa quaranta le persone che intendono costituirsi quali accusatori privati contro Massimiliano Robbiani
MENDRISIO - Sono circa quaranta le persone che intendono costituirsi quali accusatori privati, dopo aver sporto denuncia, per le esternazioni via Facebook del municipale e granconsigliere leghista Massimiliano Robbiani, che alcuni mesi fa aveva paragonato donne abbigliate con il burqa a sacchi per l'immondizia.
Il nutrito gruppo, riferisce laRegioneTicino, intende chiedere i danni morali all'esponente della Lega dei Ticinesi, ritenendo che “l'immagine in questione sia lesiva della dignità umana”. Il gruppo spontaneo è patrocinato dall'avvocato locarnese Cristina Clemente. Lei stessa ne fa parte, ha spiegato al quotidiano, e ha aggiunto: “Indubbiamente l'immagine istigava alla violenza”.
Il complesso incarto è affidato al procuratore pubblico Paolo Bordoli, che dovrà stabilire se Robbiani ha commesso o meno dei reati, e se le quaranta persone possono effettivamente costituirsi accusatori privati.