Cerca e trova immobili
MENDRISIO

Oltre 320 Cereghetti, tutti insieme sotto lo stesso tetto

Sabato 20 settembre ha avuto luogo la terza edizione del raduno dei discendenti di Iacobus Ciereghitis
CEREGHETTI
Fonte Festa dei Cereghetti
Oltre 320 Cereghetti, tutti insieme sotto lo stesso tetto
Sabato 20 settembre ha avuto luogo la terza edizione del raduno dei discendenti di Iacobus Ciereghitis

MENDRISIO - Sabato 20 settembre il Mercato Coperto di Mendrisio ha ospitato oltre 320 Cereghetti, giunti da praticamente ogni parte del globo: Svizzera, Italia, Belgio, Argentina Stati Uniti e Hong Kong.

Si è trattato della terza edizione di questo curioso raduno, che ha debuttato nel 2011 ed è stato riproposto nel 2018. La partecipazione, numeri alla mano, è stata ottima, sottolineando ancora una volta il grande orgoglio dei Cereghetti di essere originari della Valle di Muggio e di essere tutti discendenti di Iacobus Ciereghitis, primo capostipite sicuro registrato sui libri parrocchiali nel 1561.

Ad arricchire la giornata hanno contribuito un menù molto apprezzato con una bellissima torta finale, un’allegra bandella che ha animato la giornata, la banda composta da soli Cereghetti che ha suonalo la “Marcia dei Cereghetti” scritta da Roberto Cereghetti e già proposta in più nazioni europee. Inoltre sono stati presentati tre scrittori - Cinzia, Angioletto e Raimondo - e tre giovani - Gea, Roberto e Davide - che si sono messi in notevole evidenza nei loro rispettivi campi di attività, quella scientifica, quella artistica e quella d animazione e intrattenimento. A completare l'incontro ci hanno pensato la presentazione dei costumi della Valle di Muggio da parte della Pro Valle e la spiegazione della figura di Giuseppe Cereghetti benefattore a Morbio Inferiore.

«Lo spirito di allegria, di gioia d’incontrarsi e magari conoscersi, di ricordare il passato ha sicuramente raggiunto i Cereghetti in ogni dove», affermano con soddisfazione gli organizzatori dell'incontro. Il ringraziamento a tutti i partecipanti, collaboratori e sponsor è coinciso con l’invito alla prossima edizione, in programma tra altri sette anni, nel 2032.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE