Inaugurata la Residenza “Al Roccolo”


La nuova struttura medicalizzata, di proprietà dell'Ente Autonomo casa anziani Canobbio-Lugano, potrà ospitare fino a 80 residenti suddivisi in 3 reparti.
La nuova struttura medicalizzata, di proprietà dell'Ente Autonomo casa anziani Canobbio-Lugano, potrà ospitare fino a 80 residenti suddivisi in 3 reparti.
CANOBBIO - È stata inaugurata a Canobbio la Residenza “Al Roccolo”, struttura medicalizzata di proprietà dell’Ente Autonomo casa anziani Canobbio-Lugano e gestita da Lugano Istituti Sociali.
Potrà accogliere fino a 80 residenti, distribuiti su tre reparti, di cui uno protetto e dedicato a 26 persone con disturbi cognitivi.
Il progetto porta la firma dello studio Itten+Brechbühl SA, che ha seguito tutte le fasi dalla vincita del concorso alla realizzazione: «È un progetto che ci ha permesso di ripensare gli spazi medicalizzati in chiave domestica, creando un ambiente familiare e aperto alla comunità».
L’edificio è certificato Minergie e si articola in due corpi con un patio centrale che assicura luminosità e continuità visiva.
«Abbiamo scelto soluzioni tecniche innovative, come pannelli solari in facciata e sul tetto, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la qualità della vita», sottolinea Paolo Pezzoli, direttore di Lugano Istituti Sociali.
Al piano terra sono presenti reception, bar, zona pranzo e sale polifunzionali. All’esterno un giardino panoramico, accessibile anche al pubblico, è arricchito da percorsi per passeggiate.
Il nome “Roccolo” richiama un elemento storico-naturalistico del giardino. È stato selezionato tramite un concorso comunale nelle scuole elementari. «Questa scelta riflette lo spirito di apertura e di integrazione con il territorio», osserva Roberto Lurati.
La Residenza “Al Roccolo” offre cure mediche e infermieristiche continuative, con personale dimensionato secondo gli standard interRAI LTCF. Sono previsti servizi di animazione, fisioterapia e attività collettive. Tra le prestazioni esterne figurano podologia, coiffure, estetica e igiene dentale.