Mese Senza Tabacco 2025: una sfida collettiva

Torna a novembre 2025 per un percorso collettivo di 40 giorni dedicato a chi vuole smettere di fumare
LUGANO - Smettere di fumare insieme è più facile. Dopo tre edizioni di grande successo, l'iniziativa nazionale del Mese Senza Tabacco torna a novembre 2025. Fin da ora, i fumatori e le fumatrici possono iscriversi gratuitamente sul sito ufficiale mese-senza-tabacco.ch per partecipare ad un’avventura collettiva che rafforza la motivazione giorno dopo giorno.
Nel 2025, il percorso di accompagnamento si sviluppa attorno a un’agenda di 40 giorni, disponibile sia in formato digitale che cartaceo: ogni giornata propone un obiettivo concreto, consigli pratici per affrontare al meglio il periodo di astinenza e tecniche utili per la gestione dello stress.
L’intero programma è sviluppato in collaborazione con la piattaforma nazionale stop-tabacco.ch, che offre anche un supporto personalizzato per chi lo desidera, in sinergia con i partner cantonali.
I risultati dell’edizione 2024 confermano il successo dell’iniziativa: 10’694 persone hanno seguito il percorso, dimostrando una crescita costante fin dal 2022. Al di là della sfida, smettere di fumare rappresenta una questione cruciale di salute pubblica: il tabagismo resta la prima causa di morte prematura in Svizzera, con circa 9’500 decessi ogni anno (fonte: UFSP). Il Mese Senza Tabacco si basa su un dato chiave: resistere 28 giorni moltiplica per cinque le probabilità di smettere definitivamente (fonte: INVS). Per questo motivo, l’iniziativa prevede un accompagnamento intensivo della durata di un mese, seguito da un supporto continuativo per l’intero anno.
«Volevo smettere di fumare, ma non sapevo da dove cominciare. Ho scoperto per caso il Mese Senza Tabacco sui social... e mi sono detta che era bello non essere sola. Era tutto gratuito: strumenti, sessioni online, consigli... e onestamente mi ha davvero aiutata. La mia esperienza in una frase? Grazie, e lanciatevi!»
Julie, ex-partecipante del Mese Senza Tabacco
Per unirsi all’iniziativa, basta iscriversi su mese-senza-tabacco.ch e seguire le novità del programma su Facebook, Instagram, LinkedIn o anche su YouTube, con l’hashtag #MeseSenzaTabacco2025.