Cerca e trova immobili
LOCARNO

Locarno incontra la sua "gemella" Vevey

Ricevuta a Palazzo Marcacci una municipale della cittadina vodese
CITTÀ DI LOCARNO
Fonte Città di Locarno
Locarno incontra la sua "gemella" Vevey
Ricevuta a Palazzo Marcacci una municipale della cittadina vodese

LOCARNO - Martedì 12 agosto una delegazione comunale, composta dal sindaco Nicola Pini e dalle municipali Nancy Lunghi ed Elena Zaccheo, ha accolto a Palazzo Marcacci Alexandra Melchior, municipale della cittadina di Vevey (canton Vaud), gemellata con la Città di Locarno.

Diversi sono i gemellaggi che Locarno, nel corso della sua storia, ha siglato con varie Città. Tra i più recenti e unico con una località svizzera, v’è quello con la cittadina vodese di Vevey, ratificato nel 1983. Proprio in occasione del centenario del Patto della Pace, e durante il 78° Locarno Film Festival, la Città ha voluto riattivare questi “patti d’amicizia”.

Molte le similitudini tra la destinazione sul Verbano e quella vodese, fa notare la Città di Locarno. «Vevey si affaccia a sua volta su uno splendido lago, il Lemano, ciò che ne alimenta il settore turistico. Città spiccatamente multiculturale, è nota a livello internazionale per vari motivi: a partire dalla sede mondiale di Nestlé, passando per il museo Alimentarium, per arrivare al Chaplin’s World e alla celebre Fête des Vignerons». Centro vinicolo del Lavaux (UNESCO), offre mercati tradizionali e la funicolare per Mont-Pèlerin.

«Quello con Vevey è l’unico gemellaggio della nostra Città con una località elvetica», ha esordito il sindaco accogliendo a Palazzo Marcacci la municipale del capoluogo del distretto della RivieraPays-d’Enhaut. «Una pratica, quella dei gemellaggi, che in passato era più attiva rispetto agli ultimi tempi. Forse a causa delle mutate condizioni della nostra società. Abbiamo però voluto approfittare del centenario del Patto della Pace per riattivare questi accordi e sondare eventuali possibilità di collaborazione su fronti variegati. Dal turismo all’economia, passando ovviamente per la cultura».

Onorata dell’invito, ed esprimendosi con un eccellente italiano, Alexandra Melchior ha dunque confermato l’interesse a sondare il terreno per ravvivare il gemellaggio degli anni Ottanta: «Nei prossimi mesi saremo lieti di organizzare un nuovo incontro in modo da vagliare diverse opzioni». Il Municipio di Locarno si rallegra di aver potuto accogliere la rappresentante del Comune gemellato in uno dei momenti più suggestivi dell’anno, quello del Locarno Film Festival, e proprio in occasione del centenario del Patto di Locarno. L’Esecutivo è convinto che i buoni rapporti tra «amici» vadano costantemente coltivati, nell’ottica di uno sviluppo di possibili sinergie, ma anche – nello specifico - come elemento che rafforza la coesione nazionale.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE