Un nuovo centro di socializzazione a Barbengo


Lo spazio, voluto dall’Associazione Amélie, sta gradualmente prendendo forma.
Lo spazio, voluto dall’Associazione Amélie, sta gradualmente prendendo forma.
BARBENGO - Sono in corso i lavori per la nascita di un nuovo Centro di Socializzazione a Barbengo, un progetto voluto dall’Associazione Amélie per offrire alla comunità spazi di incontro, crescita e condivisione.
Tra pulizie, montaggi, pittura e sistemazioni, lo spazio sta gradualmente prendendo forma e presto sarà pronto ad accogliere i cittadini di Barbengo e non solo.
«È un progetto ambizioso, nato dai sacrifici e dalla dedizione di tante persone», ci spiegano Marco Imperadore e Ihsan Alpen, presidente e vicepresidente dell’Associazione Amélie. «Apriamo a Barbengo anche su forte sollecitazione degli abitanti stessi, che ci hanno chiesto di portare qui un centro di socializzazione dopo i grandi risultati ottenuti a Pregassona. Vogliamo creare un luogo dove il quartiere possa incontrarsi, crescere e sentirsi a casa».
Il nuovo centro offrirà spazi pensati per tutti: un’area gioco per i bambini, una sala dedicata ai corsi, il baretto come luogo di incontro, un angolo per la lettura e la musica, aree dedicate a bambini e adolescenti e una segreteria.
Sabato scorso il cantiere ha ricevuto anche la visita di Gabriele Citraro, Presidente della Commissione di Quartiere di Barbengo, «che ha espresso grande apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di creare luoghi di socializzazione per il quartiere».
Parallelamente ai lavori di Barbengo, l’Associazione Amélie sta portando avanti interventi di riordino e pittura presso la sede di Pregassona. «Tutto questo impegno ha un obiettivo chiaro: essere pronti per il mese di settembre, in concomitanza con la riapertura delle scuole, sia con le attività a Pregassona sia con l’avvio delle prime iniziative presso la nuova sede di Barbengo».
L'associazione è però alla ricerca di nuovi volontari per le attività del centro di Barbengo: chiunque desideri contribuire può trovare le inserzioni e le modalità di adesione sul portale volontariato.ch o scrivere a direzione@associazioneamelie.ch