Cerca e trova immobili
ORIGLIO

La Scuola Steiner non riaprirà

Le enormi difficoltà finanziarie hanno costretto l'associazione ad avviare una procedura di auto-fallimento.
Ti-Press
Fonte RSI
La Scuola Steiner non riaprirà
Le enormi difficoltà finanziarie hanno costretto l'associazione ad avviare una procedura di auto-fallimento.

ORIGLIO - Le difficoltà erano note. E le voci di una chiusura si rincorrevano da tempo. Ma oggi è arrivata l'ufficialità. La Scuola Steiner di Origlio non riaprirà i battenti il prossimo mese di settembre.

L'associazione a cui fa capo la scuola - come confermato alla RSI da Moyra Bernasconi, attuale membro di comitato - ha infatti inoltrato ieri - giovedì 17 luglio - la documentazione per avviare una procedura di auto fallimento alla Pretura di Lugano. «Non disponiamo delle condizioni per poter mantenere la sede attuale e nemmeno per proseguire le attività scolastiche», ha precisato Bernasconi.

Gli spazi attualmente occupati dalla scuola dovranno quindi essere liberati entro la metà di agosto. Nello stesso stabile di proprietà della Fondazione Edith Maryon - come avevamo riferito negli scorsi mesi - dovrebbe infatti subentrare la scuola EOS, che segue i dettami della pedagogia Waldorf.

E che il capolinea per la Scuola fosse vicino lo aveva certificato due giorni fa il sindacato OCST Docenti esprimendo «vicinanza e conforto» a tutte le persone toccate dalla chiusura.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

gabola 2 mesi fa su tio
e ora quelli che...ma la scuola pubblica non funziona e hanno sputato nel piatto cantonale cosa pensano di fare?

Zapa 2 mesi fa su tio
Risposta a gabola
Ma che commento fa? Le scuole private sono delle ottime alternative per quei genitori che per motivi loro scelgono di dare un altro tipo di istruzione ai peopri figli/e. In una societa moderna e democratica la scuola privata e' un arricchimento di liberta e la societa civile tutta dovrebbe andarne orgogliosa. Non si tratta certo di denigrare la scuola pubblica anzi. Auguro a tutti i frequentatori della ex scuola Steiner di trovare una valida alternativa di scelta e soprattutto di metodologia di istruzione per i propri figli/e.

G 2 mesi fa su tio
Risposta a gabola
Per sua conoscenza..la maggior parte dei politici ticinesi viene formato da scuole private…

Emib5 2 mesi fa su tio
Risposta a G
E si vede!!

Bella 2 mesi fa su tio
Ala, nelle scuole pubbliche fanno fatica a seguire i ragazzi dei livelli 2, figuriamoci per il resto.

M78M 2 mesi fa su tio
Risposta a Bella
Occhio a non confondere il seguire gli allievi con il regalare le note, il sulle scuole private ho da sempre grossi dubbi

ctu67 2 mesi fa su tio
si vende...e via casette di lusso...bel deal

Ala 2 mesi fa su tio
Ah, e nelle scuole pubbliche non hanno posto per questi ragazzi?
NOTIZIE PIÙ LETTE