Cerca e trova immobili
CANTONE

«Fly-Go.it? Chiamando in Romania abbiamo risolto»

I disservizi del portale sono noti, ma c'è anche chi alimenta la speranza tra una moltitudine di voci di clienti insoddisfatti.
Deposit
«Fly-Go.it? Chiamando in Romania abbiamo risolto»
I disservizi del portale sono noti, ma c'è anche chi alimenta la speranza tra una moltitudine di voci di clienti insoddisfatti.

BELLINZONA - Una chiamata in Romania, dove Fly-Go.it ha la sede legale, e la situazione «è stata risolta». Tra le tante voci piene di sconforto degli ultimi giorni, due viaggiatori ticinesi "alimentano" la speranza per i numerosi clienti che si sono affidati al portale per riservare i biglietti aerei per le agognate vacanze estive. Restando, spesso, delusi. «Ho vissuto anche io la stessa situazione», ci racconta un 63enne di Losone. «Avevo comprato 4 biglietti per Siviglia, ma dopo l'acquisto non avevo più ricevuto alcuna comunicazione da parte loro. Ho quindi deciso di chiamare direttamente in Romania e trenta minuti dopo avevo i biglietti».

Solo in rumeno - Più o meno la stessa cosa è accaduta a un'altra nostra lettrice che aveva riservato tre biglietti aerei sul portale a fine maggio. «Ho ricevuto la famosa email che mi avvisava che li avrei ottenuti entro 14 giorni. Poi più nulla», ci racconta. «Allora, a poche settimane dalla partenza, ho deciso di chiamare il numero di Fly-Go in Romania (+40.31.99.88)». A questo punto parte una voce registrata che chiede di schiacciare il tasto "uno" per il rumeno e il tasto "due" per l'inglese. «E qui, nonostante io non sappia una parola di quella lingua, sono stata costretta a digitare "uno", perché con il "due" non rispondeva nessuno. Mi trovo quindi a parlare con una centralinista che, fortunatamente, parlava anche un po' di spagnolo e nel giro di pochi minuti mi ha inoltrato una email di conferma con i biglietti».

Due luci nella notte - Insomma due bagliori di luce in una vicenda che resta piuttosto nebulosa, intricata e oscura. E che di certo non cancella i dubbi sull'attendibilità e l'affidabilità di Fly-Go. Dubbi che oltre ai casi già presentati in passato, vengono ulteriormente alimentati da alcune voci ticinesi (critiche) presenti sul sito di recensioni Trustpilot (vedi allegati). Nei messaggi vengono evidenziati in particolar modo le ormai note problematiche legate al processo di prenotazione, ai disagi con il servizio clienti (in Romania) e ai (noti) disservizi legati all'invio dei biglietti e ai rimborsi da parte di Fly-Go.

Due siti identici - Fly-Go che peraltro - come si può appurare tramite una semplice ricerca online - ha attivi due siti internet apparentemente identici (uno con il trattino tra le due parole, l'altro senza). Un'altra stranezza che non incentiva di certo i viaggiatori a (af)fidarsi di questa società. Per le vacanze future, come già ricordato più volte, è sempre meglio affidarsi direttamente alle compagnie aeree o in alternativa a intermediari conosciuti e affidabili.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

maw 3 mesi fa su tio
Solita smania di volare a basso costo ... Mai metterei la mia vita e quella della mia famiglia in mano a queste compagnie aeree che speculano su tutto (manutenzione velivoli comprese) ... Per cosa? Per una stupida vacanza?

Emib5 3 mesi fa su tio
Risposta a maw
Non è una compagnia aerea, solo un motore di ricerca di viaggi, come ce ne sono troppi

maw 3 mesi fa su tio
Risposta a Emib5
Sempre si tratta i voli low cost ...

sweet 3 mesi fa su tio
Stessa situazione, voli prenotati e pagati a inizio maggio e solo dopo molte mail, messaggi, e telefonate sono riuscita settimana scorsa a parlare con qualcuno (sempre e solo numero rumeno) e dopo circa 5 ore per fortuna i biglietti sono arrivati. Partenza fra 2 giorni, speriamo in aeroporto vada tutto bene. Mai più queste compagnie.

uriah heep 3 mesi fa su tio
Si vuole speculare sui prezzi bassi, questo poi è il risultato,, non si può mai avere la botte piena e la moglie ubriaca 😵!!😂😂
NOTIZIE PIÙ LETTE