Cerca e trova immobili
LUGANO

Estate di musica, creatività e cinema con il festival “Cult Amélie Pregassona”

Il programma completo per il prossimo fine settimana.
Cult Amélie Pregassona
Fonte RED
Estate di musica, creatività e cinema con il festival “Cult Amélie Pregassona”
Il programma completo per il prossimo fine settimana.

PREGASSONA - Continua anche nel prossimo fine settimana il Cult Amélie Festival a Pregassona. Gli eventi, organizzati dall’Associazione Amélie nel cuore del parco giochi di via Industria, offrono attività pensate per tutte le età: dalla musica dal vivo ai laboratori creativi, fino al cinema all’aperto. Un’occasione speciale per la cittadinanza, che unisce svago, incontro e momenti di riflessione.

Venerdì 11 luglio dalle 20.30 suonerà il Dom Lampa & Goran Trio. Un concerto travolgente che fonde ritmi e melodie da due mondi musicali ricchi di fascino: il Brasile e i Balcani.

L'Alma Acoustic band invece si esibirà sabato 12 luglio, sempre dalle 20.30, in un concerto pop rock. Un’occasione per cantare, ballare e lasciarsi trasportare dalla forza della musica dal vivo.

Domenica 13 luglio i bambini (6 - 12 anni) potranno costruire e animare i loro burattini in un laboratorio creativo seguiti con cura e allegria da Elena Andreoni.

L'ultimo appuntamento è previsto per giovedì 17 luglio quando alle 21.30 verrà proiettata la pellicola “Non ci resta che vincere” (di Javier Fesser, 2018). Un film capace di far ridere e riflettere, adatto a tutte le età.

«Il vero successo del festival è il calore umano che ogni sera ci travolge», hanno spiegato Marco Imperadore Ihsan Alpen, rispettivamente Presidente e Vicepresidente dell’Associazione Amélie. «Abbiamo visto persone commuoversi dalla gioia, bambini incantati dalla musica, anziani ringraziare per un momento di leggerezza e bellezza sotto le stelle. C'è una fame di cultura, di eventi vivi, accessibili, vicini. E noi siamo felici di poterla saziare, anche solo un po’».

«Organizzare questo festival richiede tanto impegno, ma è la passione per la cultura e per la nostra comunità che ci spinge a fare sempre di più. La gratitudine e l’emozione che vediamo negli occhi delle persone sono il più grande riconoscimento. Gli eventi continuano fino al 25 luglio e dopo il corteo del 1° di agosto faremo una pausa di due settimane per poi riprendere al 14 agosto».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE